Attualità/
Firenze, bus e tramvia gratis per studenti e nuovi abbonati: le domande fino al 5 ottobre
Si dovrà pagare solo una quota di iscrizione di 50 euro, che diventa 110 se non si presenta la dichiarazione Isee. Sconti anche per i vecchi utenti. Ecco come fare per ottenere la promozione
A Valona in Albania un nuovo pronto soccorso grazie al contributo della Regione Toscana
La collaborazione ha visto 38 professionisti del sistema sanitario toscano impegnati in attività di assistenza tecnica e formazione
Sicurezza stradale, arriva la Silent Disco della Croce Rossa
Appuntamento il 2 settembre a Sesto Fiorentino per ballare e sperimentare gli effetti di alcool e droghe sulla guida con una speciale simulazione
Da settembre in Toscana cambia la modalità di pagamento del ticket sanitario
Dal 1° settembre non sarà più possibile effettuare il pagamento presso le farmacie convenzionate per i servizi di prenotazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali
Arrivata a Carrara la nave ong Open Arms con 196 migranti soccorsi nel Mediterraneo
Dopo i primi controlli sanitari a bordo della nave, i migranti saranno fatti scendere e accompagnati in pullman al complesso di Imm-CarraraFiere, per l’identificazione e le visite mediche
Incendio all’Elba: evacuate abitazioni e un campeggio, 700 sfollati, rogo in contenimento
Attualmente non si registrano feriti o persone coinvolte, mentre la strada provinciale per Rio è stata chiusa e la circolazione deviata sulla strada del Volterraio
Fimer, c’è l’accordo. Giani: “Passo verso la soluzione, ma l’azienda resta sorvegliata speciale”
L’azienda di Terranuova Bracciolini, 280 lavoratori, verrà acquisita al 100% dalla McLaren Applied. Investimento da 50 milioni per il rilancio, ma si attende il pronunciamento del Tribunale sul concordato
Pallavolo, l’Europeo a Firenze il 26 agosto: la speranza di vedere le azzurre in campo
Grande attesa per gli ottavi e i quarti che saranno disputati al PalaWanny. Per adesso la nazionale ha fatto registrare tre vittorie di fila
Contro il carolibri-scolastici a Barberino Val d’Elsa arriva il baratto “letterario”
Si tratta di una pratica virtuosa perchè oltre a risolvere il problema di un costo che pesa sulle tasche delle famiglie pensa anche all’ambiente
Addio a Roberto Colaninno, l’imprenditore presidente della Piaggio
Il cordoglio della città di Pontedera e del presidente della Toscana Giani: “Un imprenditore illuminato che ci mancherà”
Open Arms: la nave con 196 persone a bordo diretta a Marina di Carrara
La nave arriverà tra lunedì e martedì prossimo: per il porto apuano è il sesto sbarco dall’inizio dell’anno
A Pisa il primo intervento robotico per una malattia rara dei reni
Per la prima volta in Italia e per la quinta al mondo è stata utilizzata la chirurgica robotica per operare una paziente di fibrosi retroperitoneale
Calcio, il toscano Luciano Spalletti è il nuovo ct della Nazionale
L’allenatore di Certaldo sarà la guida tecnica degli azzurri fino al 2026: l’accordo è stato firmato ieri
Il prossimo weekend in arrivo una tempesta di caldo sulla Toscana
La definizione ‘Heat Storm’ viene usata in meteorologia per descrivere un’ondata di caldo con massime oltre i 37,8°C per almeno 3 giorni su un’ampia superficie. Da giovedì 24 agosto possibili temporali anche violenti
Nido record a Galenzana: nate altre 104 tartarughe marine all’Isola d’Elba
È accaduto nel tardo pomeriggio di giovedì 17 agosto, davanti a una piccola folla che ha assistito in silenzio all’escavazione del nido
Il comune Bagno a Ripoli dà 100 euro agli studenti per incentivare il trasporto pubblico locale
Il rimborso può essere richiesto da tutti i residenti (studenti o pendolari) che acquisteranno un abbonamento fino al 31 dicembre 2023, facendo richiesta dal 1° settembre esclusivamente online, sul sito del Comune
Carni da selvaggina in beneficenza, la Regione Toscana stanzia 80mila euro per i rimborsi della lavorazione
Gli animali abbattuti saranno ispezionati nei centri di lavorazione selvaggina dai veterinari delle Asl e poi distribuiti alle famiglie bisognose tramite il Banco alimentare
La ricercatrice Roberta Sessoli si aggiudica il “Grant”: 1,5 milioni di euro per le Scienze fisiche e Ingegneria
La professoressa dell’Università di Firenze è alpino posto nel programma di finanziamento italiano più prestigioso tra quelli dedicati alla ricerca di base
Museo Napoleonico, Giani: “Disponibili alla gestione”
Il presidente della Regione disposto ad assumere il controllo della struttura statale per valorizzare la presenza di Bonaparte all’Elba
L’Università di Pisa al top nella classifica di Shanghai: è tra i migliori atenei italiani
L’ateneo toscano è tra i primi quattro in Italia e nella fascia tra il 151° e il 200° posto su scala mondiale nel prestigioso ranking internazionale