Filtri
94 risultati

Maxi donazione per il Corridoio Vasariano: riaprirà il 27 maggio 2024, anniversario della strage dei Georgofili

Un milione di dollari da parte della Edwin L. Wiegand Foundation per il nuovo allestimento: non saranno esposti dipinti, ma affreschi e la formidabile raccolta di antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi

Strage dei Georgofili, un podcast per non dimenticare

Si chiama Cratere l'iniziativa di Chianti Editoria e Associazione tra i familiari delle vittime della strage: un modo per coltivare la memoria

Vi racconto l'agricoltura, i Georgofili lanciano un concorso su Instagram

Il video andrà realizzato da studenti e laureandi in Agraria per raccontare prospettive e futuro della realtà toscana

Strage dei Georgofili, quando l'Italia alzò la testa contro la mafia

Cerimonia a Palazzo di Giustizia alla presenza del presidente Mattarella per ricordare la reazione collettiva dopo il vile attentato. Il ricordo dei magistrati Vigna e Chelazzi

Strage Georgofili: la teca con ‘Quarto Savona 15’ esposta agli Uffizi

Mazzeo: "L'auto della scorta di Falcone simbolo della lotta contro la mafia". Riconoscimento consegnato a Tina Montinaro

Georgofili, una mostra per raccontarne la storia giudiziaria

Esposti a Palazzo Strozzi Sacrati i documenti dell’archivio donato al Centro “Cultura della Legalità Democratica” della Regione Toscana

I 30 anni dalla strage dei Georgofili, un ricordo tra legalità e memoria

L'evento della Regione Toscana tra testimonianze e interventi per ribadire l'impegno nella lotta alla mafia. Sabato atteso il presidente Mattarella

Le bombe non cancellano l'arte: agli Uffizi in mostra le opere donate dopo la strage dei Georgofili

In occasione del trentennale della strage dei Georgofili torna in mostra la raccolta di opere grafiche nata da un'idea dell’allora direttrice del museo Annamaria Petrioli Tofani e del collezionista Giuliano Gori

Trent'anni dalla strage dei Georgofili, dall'Etna un omaggio artistico alla piccola Nadia Nencioni

Un tondo in pietra lavica dell'Etna realizzato da Nicolò Giuliano, ceramista di Monreale, con la poesia della piccola morta nell'attentato mafioso. La creazione verrà collocata nel nido di San Casciano intitolato alle sorelline

Strage dei Georgofili, trent'anni dopo la Toscana non dimentica

Una mostra con gli atti del processo, un incontro al cinema La Compagnia con interviste su legalità, antimafia, giustizia e partecipazione

Georgofili, l'invito di Giani ai giovani: "Coltivate la memoria"

Due sale delle Oblate per ricordare Dario Capolicchio, vittima dell'autobomba e Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'associazione delle vittime della strage

Strage dei Georgofili: una pièce teatrale per non dimenticare

'La classe dei banchi vuoti' è ispirata al libro di don Luigi Ciotti: cinque rappresentazioni nei quartieri cittadini rivolte agli studenti

Trent'anni dalla strage dei Georgofili, San Casciano Val di Pesa si stringe nel ricordo della famiglia Nencioni

Originari de La Romola, la comunità si prepara a ricordare l'attentato mafioso che costò la vita a Fabrizio e Angela e alle loro due bimbe Nadia e Caterina. Con loro morì anche lo studente Dario Capolicchio

I Georgofili "salvano" la pizza napoletana: "Bruciata non è cancerogena"

Il parere del pizzaiolo Giovanni Santarpia (Tre Spicchi del Gambero Rosso) per riconoscere una Margherita a regola d'arte

Strage dei Georgofili, l'accademia lancia un appello ai volontari del 1993

In vista delle cerimonie per il trentennale annunciato un incontro con chi prestò la sua opera per recuperare il materiale librario tra le macerie

Georgofili, Sangiuliano: "Mai abbassare la guardia con la mafia"

Il ministro, in visita a Firenze, ha deposto un mazzo di rose rosse davanti alla targa che ricorda le vittime dell'attentato di 30 anni fa

Operazione Tramonto: l'arresto di Messina Denaro e la poesia della piccola Nadia, vittima della strage dei Georgofili

Il nome dell'operazione che ha portato alla cattura del boss mafioso viene da una poesia scritta da una delle vittime della bomba che colpì al cuore Firenze il 27 maggio del 1993

Arrestato Messina Denaro, il boss che organizzò la strage dei Georgofili. Giani: "Grande giorno per lo Stato"

Per Giani, Mazzeo, Saccardi e Ciuoffo e l'associazione vittime dell'attentato del '93 ora un nuovo e maggiore slancio nella lotta alla mafia

29 anni fa la strage dei Georgofili: la Toscana ricorda e vuole risposte

Con un corteo silenzioso questa notte a Firenze un corteo commemorativo il ventinovesimo anniversario della strage dei Georgofili. Continua anche l'attività per dare risposta alle domande ancora aperte

A 29 anni dalla Strage dei Georgofili la Toscana non dimentica: tutte le iniziative

Due giornate di eventi per ricordare un attentato mafioso di cui ancora sono ignoti i mandanti, all'una di notte un corteo formato dai gonfaloni di comune e regione si muoverà in via dei Georgofili per disporre una corona di alloro