Le indagini radiografiche eseguite dai tecnici durante le ore notturne, hanno permesso di individuare tutte le criticità dei gessi ma anche l'estrema perizia dell'artista nell'assemblarli
Fino al 22 maggio nella galleria The Project Space un ponte ideale tra nuovi linguaggi ed espressioni artistiche all'insegna dell'arte digitale e dell'Intelligenza Artificiale
Il biglietto elettronico sarà utile per diminuire le attese per entrare al museo fiorentino e scoraggiare la presenza dei bagarini
Dal 4 giugno al 26 settembre il museo che conserva il capolavoro di Michelangelo sarà aperto tutti i martedì fino alle 22 e tutti i giovedì fino alle 21.
Questa mattina la cerimonia a Palazzo Vecchio, il presidente Vincenzini: "Un costante impegno per il progresso dell'agricoltura"
La giovane stilista originaria di Taiwan ha scelto colori classici come bianco, blu navy e beige e materiali eco-friendly grazie ai quali è stato possibile ridurre i costi e l'impatto ambientale, senza però sacrificare lo stile o la qualità
Il progetto è stato avviato in collaborazione con la soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana di Mendrisio
Lunedì 25 marzo visita guidata al Cenotafio di Santa Croce, la sera al Giunti Odeon la proiezione del docu-film "Mirabile Visione: Inferno"
Al via l’attività 2024 del più importante sodalizio dedicato alla viticoltura: l'appuntamento è venerdì 22 marzo a Firenze con la cerimonia del 75esimo anno accademico
In occasione di San Valentino il 14 febbraio tutte le coppie sono inviate a fotografarsi nel museo fiorentino usando l’hashtag #artinspireslove
Durante la direzione di Cecilie Hollberg, dal 2015 ad oggi, gli ingressi hanno avuto un incremento del 42%, grazie anche a diverse scelte strategiche come le aperture serali durante i periodi estivi
L'eleganza genderless di Luca Magliano, il jeans del futuro secondo Guess, le creazioni nel segno dell'intelligenza artificiale
Dall'11 al 28 gennaio nella Sala delle esposizioni saranno visibili a ingresso gratuito le opere più votate dalla giuria internazionale
Fino al 10 marzo a Firenze sarà aperta la prima esposizione dedicata al pittore del '500 allievo di Andrea del Sarto con opere provenienti da musei pubblici e privati, enti ecclesiastici, collezionisti nazionali e internazionali
Il clou dei festeggiamenti a Siena il 22 novembre per la festa di Santa Cecilia: convegno internazionale e presentazione dell'organo dopo il restauro
La show-woman racconterà la storia dell'opera del Pontormo situata nel museo alla sinistra del David di Michelangelo
In chiusura dell'evento è stata consegnata a Eugenio Giani presidente della Regione Toscana un'opera scultorea celebrativa pensata per essere situata nella villa di Careggi
La nuova strategia del consorzio per spiegare come il celebre vino toscano sia diventato un'icona mondiale. Si punta agli Stati Uniti aspettando la nomina degli Ambassador e il Benvenuto Brunello
La tavola di Guido da Siena, conservata a Firenze, si ricongiunge così alla parte centrale del trittico con le opere di Dietisalvi di Speme alla Pinacoteca senese
Una nuova sentenza dei giudici conferma il diritto all'immagine dei beni culturali: condannate due società che avevano usato una riproduzione del capolavoro di Michelangelo senza autorizzazioni e per fini commerciali