borghi
106 articoli
Viaggi /
Casoli, il borgo degli sgraffiti. Sulle mura delle case i volti e i mestieri
Due strati di calce colorata, con un tono più scuro e uno più chiaro. Poi il “graffio”, il segno che dona vita ai luoghi e ai volti del paese: ecco come Rosario Murabito regalò eternità al borgo di cui si innamorò negli Cinquanta e che oggi porta avanti la sua opera
Rigenerazione urbana, dalla Regione altri 6 milioni di euro per i Comuni fino a 20mila abitanti
La delibera presentata dall’assessore Baccelli incrementa il fondo a disposizione delle aree meno popolose della Toscana: “Saranno possibili interventi nell’ambito dei servizi sociali, culturali e sportivi, valorizzare gli spazi aperti, rafforzare le reti ecologiche e la mobilità sostenibile”
Storie /
WivoaRadicondoli: dalle risorse della geotermia il rilancio di un paese e della sua comunità
Il Comune di Radicondoli, in provincia di Siena, negli ultimi tre anni ha investito 1 milione e 235mila euro a sostegno di cittadini e imprese e i risultati si vedono: aumentano i residenti, le attività commerciali e innovative e anche i turisti
Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano tra i primi borghi in Italia ad attuare le attività del Pnrr
2.080.000 euro è la cifra stanziata dal Governo per i comuni di Badia Tedalda e Pieve Santo Stefano vincitori del “Bando Borghi, linea B” del PNRR con il progetto “La Repubblica delle Foreste, Custodi dell’Alpe della Luna”
Cooking class nel borgo, il sogno realizzato di Gian Luca: “Il cibo? Qualcosa di intimo”
Prima cuoco tra Parigi e Firenze, poi l’amore per la pasticceria, l’esperienza di anni e di lavoro e il cambio di vita, la scelta di un borgo da cui ripartire. A Montefioralle Gianluca Conficoni insegna ai viaggiatori l’arte della cucina, della panificazione e dei dolci della tradizione toscana con la sfida di raccontare una terra attraverso i suoi prodotti, davanti ai fornelli e al “canto del forno”
3milioni ai Comuni fino 20mila abitanti. Giani: “Sosteniamo i luoghi piccoli e straordinari della regione”
La misura contenuta in una delibera proposta dall’assessore Stefano Baccelli. I Comuni potranno richiedere contributi nel limite massimo di 600mila euro e per un solo intervento a comune. Ecco tutti i dettagli
Calde, unte, morbide: torna la storica Sagra delle frittelle di Montefioralle
Sabato 18 e domenica 19 marzo nella piazza del borgo toscano nel comune di Greve in Chianti torna la padella da 250 kg d’olio bollente pronta a friggere migliaia di frittelle di riso
Toscana diffusa, arriva il contributo per i 21 comuni sotto i 1.000 abitanti
La soddisfazione del presidente della Regione Eugenio Giani: “Un importante passo avanti per il progetto Toscana diffusa”
Viaggi /
Epifania 2023, cinque borghi toscani da visitare per la festa della Befana
Dalla Garfagnana alla Valtiberina, passando per la Maremma. Consigli e idee per trascorrere un lungo weekend all’insegna di cultura, sapori e natura
Viaggi /
San Donato in Poggio è tra i Borghi più belli d’Italia
Il paese nel Chianti fiorentino entra a far parte della rete che valorizza le gemme dell’Italia da scoprire, di cui altre 27 si trovano in Toscana
Il Borgo dei Borghi: Campiglia Marittima protagonista su RaiTre
Rappresenterà la Toscana nella competizione lanciata dal programma Kilimangiaro: saranno gli spettatori a votare il borgo più bello
Viaggi /
Caccia ai Tesori Arancioni in dieci borghi della Toscana
Domenica 2 ottobre i comuni premiati con la Bandiera Arancione del Touring Club organizzano una grande caccia al tesoro in contemporanea: un’occasione per conoscere i tesori del territorio, da Fosdinovo a Santa Fiora
Viaggi /
Anghiari è tra i 15 posti più belli d’Europa: la Cnn incorona il borgo toscano
L’emittente americana stila la classifica delle piccole città europee da visitare e premia il fascino medievale della cittadina in provincia di Arezzo: “Un labirinto di stradine, ricca di grandiosi palazzi costruiti da misteriosi uomini d’arme”
Cultura /
Questa estate i piccoli comuni della Toscana si racconteranno in uno scatto
Si chiama “Toscana diffusa: 40 piccoli comuni per l’estate” ed è l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale per promuovere e far conoscere i territori sotto i 1.500 abitanti
Storie /
Roberta Perugini: “Ecco come ho trasformato Castelmuzio nel borgo dei libri”
L’ideatrice della manifestazione CastelLibro racconta come sta cercando di rivitalizzare un piccolo centro tra eventi culturali e iniziative per i giovani
Viaggi /
La sfida di Chianciano Terme si chiama Vivichianciano2022
I primi due fine settimana di luglio Chianciano Terme apre le porte a ospiti e turisti con Vivichianciano un programma di eventi ed esperienze per scoprire gli aspetti meno noti e segreti del borgo termale toscano
Cultura /
Pioggia di milioni su turismo e cultura, la regione alla svolta del Pnrr. Giani: “Valorizzare la Toscana diffusa”
Oltre 100 milioni per il territorio: verranno investiti sui piccoli borghi, parchi e giardini storici poi cinema e teatri. “Per i progetti non vincitori penseremo a modalità di valorizzazione”, assicura il presidente
Nel borgo di Pedona il ristorante amato da Fabrizio De André
Il cantautore genovese sceglieva tordelli e fritto misto quando cenava nel cuore del borgo di Pedona, sulle colline camaioresi. Oggi questo ristorante, una magnifica macchina del tempo dei sapori, vede tra i suoi ospiti anche Marcello Lippi, l'ex arbitro Collina e Ivano Fossati
Viaggi /
Pasqua all’insegna della street art: dieci borghi “dipinti” da visitare in Toscana
Storie, fiabe e tradizioni si intrecciano con l’architettura urbana attraverso coloratissime opere d’arte che contribuiscono a riqualificare il territorio. E i piccoli paesi si trasformano in musei a cielo aperto da esplorare
Viaggi /
Alla scoperta del borgo di Lari tra pasta artigianale, ciliegie e grotte di tufo
Il Castello dei Vicari e le acque curative di Casciana Terme, un salame dal sapore fruttato e un curioso panettone: un itinerario originale per conoscere i luoghi e i sapori della colline pisane