Dante Alighieri

91 articoli

Cultura /

Il Dante luminoso di Lodola per celebrare i 60 anni del Museo

La presidente Cristina Manetti: “Il suo  inguaggio contemporaneo, fatto di luce ed energia, dialoga perfettamente con la figura di Dante. È il modo migliore per iniziare questo anniversario, che vogliamo celebrare con sguardo aperto e spirito creativo”

Storie /

Lungo le rotte del gusto con l’Atlante della cultura gastronomica italiana

Intervista alla coordinatrice nazionale del progetto Giovanna Frosini tra storia dell’arista e dei vermicelli già noti a Dante e il ruolo dell’Artusi

Cultura /

Al via il Festival Dantesco Fiorentino, dedicato alle donne nella Divina Commedia

Dal 27 al 29 settembre appuntamento a Firenze con la kermesse dedicata al Sommo Poeta: tra gli ospiti Aldo Cazzullo ed Edoardo Prati

Cultura /

Apre a Pisa la “Torre della Fame” una mostra sul destino del Conte Ugolino della Gherardesca

L’iniziativa della Scuola Normale è nata per far scoprire i luoghi di un mito raccontato da Dante Alighieri nella Divina Commedia ai turisti e ai cittadini

Enogastronomia /

Un percorso interattivo alla scoperta del vino: a Bagno a Ripoli nasce la prima immersive winery

La cantina Podere Ema propone una innovativa esperienza per far conoscere la storia della vite e dei vitigni toscani. I visitatori saranno accompagnati da una guida d’eccezione: Dante Alighieri

Cultura /

A Firenze un itinerario in tre tappe per celebrare il genio di Dante Alighieri

Tra appuntamenti coinvolgeranno il Museo de’ Medici l’8 maggio, la Fondazione Franco Zeffirelli il 15 maggio e il Museo Casa di Dante il 22 maggio

Attualità /

Dantedì: dal 25 marzo online un video per celebrare l’anniversario dantesco

Il video è stato realizzato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, appositamente per celebrare l’anniversario dantesco

Cultura /

Libri, l’incontro di Dante con la Lunigiana e il marchese Malaspina

Presentato in Consiglio regionale il romanzo scritto da Giovanni Cittadini “Come l’uom s’etterna” per raccontare l’esilio del poeta

Cultura /

Domenica 3 dicembre Maratona dantesca in Santa Croce con 210 cantori da 11 a 85 anni

L’iniziativa dell’Associazione Culter coinvolgerà un gran numero di persone in una performance popolare, in cui tutti i partecipanti diventeranno protagonisti dando voce, insieme, alla lettura integrale della Divina Commedia

Cultura /

“Godi Fiorenza” alla Biblioteca delle Oblate il primo Festival Dantesco Fiorentino

Sabato 23 settembre una giornata nel nome del Sommo Poeta Dante Aligheri con letture, presentazioni di libri, conferenze e proiezioni, tutto a ingresso gratuito all’insegna della cultura e del sapere

Cultura /

Cinque modi di dire che solo i toscani capiscono

Buriana, bischero, granata… andiamo alla scoperta delle parole più usate dai toscani doc

Viaggi /

Treno di Dante, dal 15 aprile in viaggio sul mitico Centoporte nei luoghi cari al Poeta

Tornano gli itinerari turistici e culturali da Firenze e Ravenna sullo storico convoglio della Fondazione Fs italiane. Tutti i percorsi, gli orari e le fermate

Cultura /

Firenze festeggia il Dantedì: il 25 marzo visite gratuite nei musei, a Certaldo un pomeriggio con Pupi Avati

Sabato 25 tanti eventi per celebrare il Sommo Poeta nella data che segna l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia

Cultura /

Torna “100 Canti per Siena”: aperte le iscrizioni per la maratona dantesca

Domenica 16 aprile tornerà in piazza del Campo lo spettacolo diffuso con cantrici e cantori coinvolti in un’emozionante performance corale che trasformerà il centro storico della città in un grande palcoscenico

Cultura /

100 canti per Siena: il 9 ottobre tutta la Divina Commedia letta in un pomeriggio

Giovani, anziani, famiglie, cittadini e cittadine comuni e personaggi di spettacolo, rappresentanti delle istituzioni senesi, associazioni culturali e di volontariato, scolaresche e detenuti, tutti uniti nella costruzione di una grande performance popolare dedicata a Dante Alighieri

Viaggi /

Riprendono le corse dello storico Treno di Dante: 136 km tra borghi e paesaggi

Dal 27 agosto al primo novembre in viaggio nei luoghi del Sommo Poeta lungo l’antica via Faentina

Cultura /

Lo “street theatre” arriva a Firenze con due testimonial d’eccezione: Monica Guerritore e Pupi Avati

Dall’8 al 29 agosto spettacoli itineranti anche a Siena e Poppi nella rassegna Ahi, serva Italia!” dedicata a Dante e Shakespeare

Cultura /

Nel parco della Villa medicea La Petraia a Firenze 33 quadri viventi ispirati ai versi di Dante

L’11 e 12 giugno il pubblico potrà muoversi liberamente da una scena all’altra, scoprendo nello stesso tempo la letteratura di Dante e la bellezza del parco

Viaggi /

5 fiumi e cascate: la Toscana oltre il mare

Mettiamo un attimo da parte le lunghe spiagge e il mare cristallino della nostra regione per “tuffarci” in un viaggio alla scoperta delle acque interne tra cascate, fiumi balneabili, terme, laghetti e grotte scavate nella roccia

Viaggi /

In viaggio col Sommo Poeta: riparte il Treno di Dante

Ogni weekend fino a novembre sarà possibile fare un’esperienza di viaggio unica a bordo di un treno storico, che attraversa il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.