economia
181 articoli
Ad Arezzo la prima tappa del tour per presentare le opportunità del Fondo europeo di sviluppo regionale
Da Arezzo arriverà in tutte le province toscane il giro per presentare le misure e le possibilità offerte dal Fesr. Marras: “Nei prossimi anni 517 milioni per dare slancio agli investimenti produttivi necessari”
Piaggio raddoppia l’utile, risultato record in India nei primi tre mesi del 2023
Crescita a doppia cifra per il Gruppo, sia per le due ruote che per i veicoli commerciali. Il presidente Colaninno: “I migliori risultati di sempre”
Il presidente Mattarella a Firenze: “Costruire una società innovativa, più inclusiva”
Il Capo dello Stato alla conferenza nazionale delle Camere di Commercio accolto da applausi: “Progettare significa avere acuta percezione dell’oggi e una visione del futuro”.
Le imprese del futuro: collettive e legate al territorio, sono imprese generative
“Diventare imprese generative” è il convegno organizzato a Firenze da Confcommercio Toscana con il gruppo regionale Terziario Donna volto ad approfondire il tema del fare impresa nel contesto sociale, ambientale e culturale
Il mercato del lavoro e il nodo della carenza di competenze: le strategie della Regione
Cento milioni già sul tavolo e altri in arrivo con i nuovi fondi europei per incentivare occupazione e formazione. Obiettivo: migliorare la competitività e attrarre più investimenti esteri. Il punto nell’evento di Invest in Tuscany
Economia, risultati positivi per la Toscana Nord-Ovest ma ancora lontani dai livelli pre pandemia
Presentato lo studio realizzato dalla Camera di commercio Toscana Nord-Ovest sulla salute delle economia della Toscana Nord-Ovest: bene turismo, agricoltura ed edilizia, tiene anche l’artigianato ma diminuiscono le imprese. Industria ancora in affanno
I dolci di Carnevale abbondano sulle tavole dei toscani. I più amati? Frittelle, cenci e schiacciata alla fiorentina
Positivo l’inizio del periodo carnevalesco per le vendite di forni e pasticcerie della Città metropolitana di Firenze: vendite in crescita nonostante l’aumento dei prezzi. Frittelle, cenci e schiacciata alla fiorentina i tre prodotti più amati in questo periodo
Prato, 10 milioni per il distretto tessile: in uscita 5 bandi da qui al 2024. Ecco la roadmap
I bandi sono stati calendarizzati a distanza di circa tre mesi l’uno dall’altro: il primo uscirà a marzo del 2023, l’ultimo a giugno 2024. Il tavolo di coordinamento è a lavoro per individuare ulteriori progettualità per un valore di 2 milioni
Msc compra il 100% del Terminal Darsena Toscana di Livorno
Un’acquisizione strategica per la logistica del gruppo. Soddisfazione dell’Authority: “Importante per le prospettive di sviluppo del porto”
Vino, i consorzi toscani a denominazione d’origine fanno squadra per garantire l’equilibrio dei prezzi
Si chiama Mo.vi.to ed è un progetto che mira a monitorare gli andamenti produttivi e di mercato e a mettere a punto innovazioni organizzative finalizzate a far fronte alla volatilità dei prezzi. Potrebbe coinvolgere fino a 4700 aziende
Si apre il salone di Pitti Filati a Firenze: momento d’oro per la filatura italiana
Le collezioni delle più importanti filature italiane e internazionali protagoniste alla Fortezza da Basso per l’edizione novantadue della kermesse di Pitti Immagine dedicata ai filati. Dai dati del Centro Studi di Confindustria Moda sono ottime le previsioni per il comparto
Montagna, l’arrivo delle neve non basta: 20 milioni di perdite e la Regione manda il report a Roma
Dopo l’incontro al Ministero con il presidente Giani e Marras, inviato il dossier dell’Irpet che riassume i danni subiti dal settore: “Auspichiamo decisioni tempestive del Governo”
Pitti Bimbo chiude col segno più: compratori triplicati rispetto al 2022
Segnali incoraggianti per il comparto dalla 96esima edizione di Pitti Bimbo, kermesse fiorentina dedicata all’abbigliamento e agli accessori per bambine e bambini. Secondo le stime i visitatori in totale hanno superato le 3 mila presenze
Dop Economy, Siena e Firenze fanno da traino alla Toscana
Prospettive e opportunità alla luce della riforma delle indicazioni geografiche in discussione al Parlamento Europeo: il punto con Coldiretti Toscana
Rapporto Irpet: l’economia toscana fa fronte alla crisi e coglie le opportunità del Pnrr
Nel 2022 in Toscana è cresciuto il Pil (+3,9%), la produzione industriale, l’export e le esportazioni ma anche l’inflazione e il caro energia, che ha pesato sulle famiglie e le imprese
Agroalimentare, in crescita la Dop-economy e gli operatori di qualità
L’analisi Istat evidenzia la spiccata vocazione nell’attività olivicola-olearia della Toscana e dei suoi produttori e trasformatori
Louis Vuitton, nuovo atelier a Pontassieve. Giani: “Valorizza capacità artigianali locali”
Il marchio del lusso sta perfezionando un accordo con Marchesi Frescobaldi per l’area delle Sieci. La scelta arrivata grazie a uno scouting con l’ufficio Invest in Tuscany della Regione. In Toscana, la maison occuperà 450 persone
La Toscana vara il nuovo patto per il lavoro: 9 misure per inserimento e occupazione
Dagli assegni per l’impiego ad azioni a sostegno della fase di ‘start up’ di impresa e voucher di conciliazione, da misure destinate a lavoratrici e lavoratori coinvolti in crisi aziendali a veri e propri incentivi all’occupazione. Ecco tutti i dettagli e le tempistiche di erogazione
Crescono gli investimenti esteri in Toscana: sono tornati ai livelli pre pandemia
Il capitale investito nella nostra regione dall’estero quest’anno è cresciuto, soprattutto nella moda, turismo, scienze della vita e agroalimentare, secondo i dati dell’Annual Meeting di Invest in Tuscany
Invest in Tuscany: le multinazionali estere nell’economia toscana
Lunedì 28 novembre a Firenze una mattinata di lavori organizzata nell’ambito del programma regionale per l’attrazione di investimenti stranieri sul territorio