università di pisa

391 articoli

Innovazione /

Startup: premiata Bio3DPrinting per la prima stampante che realizza tessuti umani impiantabili

L’azienda spin-off dell’Università di Pisa che ha sede a Barberino Tavernelle ha ricevuto il riconoscimento ricevuto ai “Motore Italia Toscana Awards 2023″

Innovazione /

Ricerca: un’alleanza Pisa-Chicago per la corsa al computer quantistico

L’Università di Pisa è l’unica in Italia ad essere coinvolta nelle ricerche sul Quantum Computing del FermiLab: un’opportunità per i ricercatori e gli studenti

Innovazione /

Dieta mediterranea, arriva il master per formare nuovi esperti

Un corso di primo livello in Scienze sensoriali per un’alimentazione sana e consapevole: lezioni on line e analisi degli alimenti

Innovazione /

Addio plastica: da Pisa arrivano gli eco-imballaggi con l’esoscheletro di mosca

Grazie al progetto europeo coordinato dall’Università di Pisa sono nati spray e contenitori a base di chitosano, ricavato dagli insetti

Storie /

Università di Pisa, studentessa sorda si laurea in Infermieristica. Il messaggio di Sara: “Credete sempre in voi stessi”

La 29enne di Poggibonsi ha conseguito il titolo all’Ospedale di Cisanello. Il suo appello: “Siate audaci, siate determinati. Il mondo è pieno di opportunità, anche per chi come noi deve superare barriere comunicative. Insieme, possiamo fare la differenza”

Attualità /

Sguardi nel futuro: il format di Piero Angela all’Università di Pisa per capire il mondo che verrà

Il ciclo prevede otto incontri  da ottobre a febbraio tra giovani ed esponenti del mondo della ricerca scientifica e tecnologica, dell’industria e dell’economia e delle scienze sociali

Innovazione /

Accordo tra Università di Pisa e Baker Hughes per una collaborazione strategica nel campo della ricerca

La Baker Hughes finanzia anche borse di ricerca e di dottorato e ha, inoltre, lanciato presso l’Università di Pisa il premio di Laurea intitolato alla memoria del collega Daniele Tampucci

Attualità /

Vite sospese: gli atenei di Pisa ricordano gli 85 anni delle leggi razziali

Lunedì 16 ottobre l’iniziativa congiunta tra Università di Pisa, Scuola Sant’Anna e Scuola Normale con la proiezione del film con immagini d’epoca del regista pisano Mario Benvenuti

Innovazione /

Paralisi cerebrale: l’Università di Pisa coordina il progetto europeo con l’Intelligenza artificiale

Parte dall’Italia il 6 ottobre il reclutamento dei pazienti per la ricerca coordinata dai ricercatori pisani che vuole sviluppare una cura personalizzata

Innovazione /

Cinque piazze per raccontare la ricerca: la Bright Night torna a brillare a Pisa

Venerdì 29 settembre per la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori in programma laboratori, talk, passeggiate e pedalate e tante attività per avvicinare i bambini alla scienza

Cultura /

Faccia a faccia con i primi abitanti della terra nella nuova sala dell’evoluzione del Museo di Calci

Grazie a una postazione multimediale i visitatori potranno scattarsi un selfie di gruppo con l’Homo Sapiens

Innovazione /

A Pisa arriva il nuovo super microscopio per la ricerca, è costato 1 milione di euro

Il “Dual Beam” servirà per promuovere la ricerca e la formazione nel campo dell’analisi dei materiali e della nanofabbricazione di dispositivi tecnologici

Innovazione /

Intelligenza artificiale: a Pisa nasce Sibylla, la ChatGp made in Italy

Il sistema di IA sviluppato dall’Ateneo pisano fornisce informazioni utili su tutti gli aspetti della vita universitaria: è in grado di comprendere e rispondere in tutte le lingue

Innovazione /

Ricarica più veloce e batterie più longeve: da Pisa arriva il futuro delle auto elettriche

I ricercatori dell’Università di Pisa coinvolti nello studio internazionale sulla mobilità elettrica, grazie a cui presto potrebbero già essere disponibili nuovi protocolli di ricarica veloce

Storie /

Scoperti sull’Appenino i fossili dei pesci abissali più antichi (anche a Livorno)

La ricerca retrodata la loro comparsa di 80 milioni di anni, al tempo dei dinosauri. Il team internazionale è guidato dal paleontologo italiano Andrea Baucon, con lui anche il professore Luca Pandolfi del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa

Innovazione /

Contare senza contare: da Pisa l’algoritmo che spiega come riusciamo a percepire il numero degli oggetti

Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Pisa e del CNR, utilizza la meccanica quantistica per descrivere il meccanismo che permette agli essere umani (e anche agli animali) di indicare quanti oggetti li circondano senza contarli

Innovazione /

La coltura idroponica fa bene alle piante: la scoperta dell’Università di Pisa

I ricercatori hanno sperimentato questo tipo di coltivazione utilizzando acque reflue: i risultati sono molto positivi anche per la sostenibilità ambientale

Innovazione /

Curare l’emicrania senza farmaci: dall’Università di Pisa il prototipo del neurostimolatore impiantabile

Il chip si inserisce sottopelle fra collo e nuca e dialoga con una app per gestire e controllare la generazione degli impulsi

Enogastronomia /

Un master universitario per diventare ambasciatori del vino: aperte le iscrizioni

Il corso è promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena, l’Università di Siena e in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Il 70% dei partecipanti trova subito lavoro nel settore

Storie /

Università di Pisa, Ayoub è il primo laureato in tecnologia della carta: già assunto prima di discutere la tesi

Ha 30 anni, già ingegnere biomedico, e da mesi ha un contratto a tempo indeterminato in un’azienda del settore: “La mia scelta è caduta su questo corso nella speranza che portasse ad una concreta opportunità lavorativa ed è esattamente quello che è successo”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.