vini toscani
186 articoli
Storie /
Storia di Luca: metalmeccanico mancato, sommelier per passione
Marchiani ha vinto la selezione toscana di Ais e a novembre sarà in gara per conquistare il titolo di miglior sommelier d’Italia
Prove tecniche di vendemmia in Toscana, al via la raccolta dei primi grappoli in Versilia
Secondo Vigneto Toscana, associazione dei viticoltori Coldiretti, già pronti i filari di Pinot Nero e Chardonnay per le bollicine Made in Tuscany
Un vino bianco per le aree interne della Toscana: al via il confronto
Coinvolti nel progetto Enoteca Italiana Siena, Accademia Italiana della Vite e del Vino, Donne del Vino della Toscana e AIS Toscana con il contributo del Consorzio Vino Toscana
Vino Chianti, Giovanni Busi confermato alla guida del consorzio
La denominazione punta su una maggiore presenza internazionale e annuncia una nuova missione in Brasile e in Nigeria. Le congratulazioni di Saccardi
Bolgheri, dal recupero dell’ex cava nasce la cantina Meraviglia
Il progetto architettonico ed enologico del Gruppo ABFV Italia – Alejandro Bulgheroni Family Vineyards un modello di riqualificazione territoriale e culturale
Concours Mondial de Bruxelles, brillano i vini toscani con 77 ori e argenti
Quattro le Gran Medaglie d’oro conquistate nelle selezioni in Cina, la regione è seconda solo alla Sicilia e davanti al Veneto
Unione italiani vini, Frescobaldi confermato alla presidenza: le sfide da affrontare
I rischi di una vendemmia da 50 milioni di ettolitri a fronte di una carenza di domanda: progetti e soluzioni per fronteggiare la crisi
Chianti Rufina, Gondi presidente del consorzio: “Denominazione da valorizzare sempre più”
Prosegue il rinnovamento dopo la nomina di una struttura manageriale e un piano strategico che punta su qualità, territorio e formazione. Gli auguri di Saccardi
Morellino del cuore, i vini selezionati per esaltare la longevità della denominazione
Dieci etichette suddivise nelle categorie: Annata, Intermedio, Riserva e Vecchia Annata a testimoniare la varietà espressiva della Docg presto protagoniste di un tour in Italia
Consorzio Vino Toscana, terzo mandato per il presidente Cecchi
Numeri in crescita per la denominazione: oltre 27 milioni di bottiglie vendute, export al 69% per un valore complessivo di oltre 495 milioni di euro. Ora il prossimo passo è lo spumante
Dalle spiagge della costa toscana alle colline del Brunello, un giugno a tutto vino
Si parte domenica 8 giugno con VinoVip alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi: focus sui fine wines bianchi con degustazioni dedicate
Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi confermato presidente per la terza volta
Alla guida del consorzio ha portato l’export verso gli Stati Uniti al 29% e registrato una crescita anche sul mercato interno
I 25 anni di viticoltura sostenibile a Montecucco: il futuro tra qualità e identità territoriale
Il consorzio oggi conta 68 soci e oltre un milione di bottiglie. L’assessore Marras rilancia la sfida del turismo integrato: “Il vino come motore di sviluppo e coesione”
Brunello di Montalcino, il futuro è giovane: Bartolommei nuovo presidente del Consorzio
Tra gli obiettivi futuri la difesa del marchio e delle denominazioni potenziando al tempo stesso la percezione sui mercati internazionali
Una nuova sede per due consorzi: Vino Toscana e Laudemio
I locali di Barberino Tavarnelle serviranno per essere più vicini ai produttori. Saccardi: “Un’importante collaborazione tra eccellenze”
Con “I profumi di Lamole” gli aromi del vino diventano essenza
Appuntamento dal 31 maggio al 2 giugno nel borgo-vigna del Chianti Classico. Saccardi: “Un modo per conoscere un territorio identitario”
Storie /
I 40 anni di un Supertuscan: Folonari Tenute punta sempre più sul Cabreo
Aspettando l’inaugurazione della nuova cantina nella primavera del 2026, proseguono gli investimenti nel settore dell’ospitalità
Vino, più risorse per sostenere le aziende toscane
Il budget a disposizione dei viticoltori toscani sale a 30 milioni e 480mila euro. Giani e Saccardi: “Un aiuto per ristrutturazione e riconversione dei vigneti”
Enologia, la rivincita delle botti di castagno per affinare i vini toscani
Dal progetto ToSca emergono le qualità dei vini affinati in carati di legno locale per esaltarne identità e territorialità
Vino, il Chianti lancia la prima edizione della Lovers Week
Un evento diffuso da lunedì 5 a domenica 11 maggio con degustazioni, feste e visite guidate in giro per Firenze e la Toscana