ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
In Fortezza da Basso arriva il nuovo evento del vino: Èno Florence Wine Excellence
Domenica 20 e lunedì 21 settembre a Firenze oltre 230 produttori presenti e mille etichette da degustare in libertà
ENOGASTRONOMIA /
Un vino bianco per le aree interne della Toscana: al via il confronto
Coinvolti nel progetto Enoteca Italiana Siena, Accademia Italiana della Vite e del Vino, Donne del Vino della Toscana e AIS Toscana con il contributo del Consorzio Vino Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Olio Dop Lucca, riunione pubblica per la modifica del disciplinare
L’appuntamento lunedì 21 luglio in Regione per accogliere eventuali osservazioni e commenti da parte dei produttori
ENOGASTRONOMIA /
Miele della Lunigiana Dop, confronto e osservazioni sulla proposta di modifica del disciplinare
La riunione di pubblico accertamento è fissata per lunedì 21 luglio negli uffici della Regione Toscana in piazza Unità d’Italia
ENOGASTRONOMIA /
Vernaccia di San Gimignano, Manrico Biagini alla guida del consorzio
Il Brunello di Montalcino è alla ricerca di un nuovo direttore dopo la nomina a presidente di Giacomo Bartolommei (Caprili)
ENOGASTRONOMIA /
50 Top Pizza Italia, ecco chi sono i magnifici sette della Toscana
Apogeo a Pietrasanta è al 19° posto, seguito da La Fenice a Pistoia, ‘O Scugnizzo ad Arezzo, Santarpia, Giotto, Il Vecchio e il Mare e gli Allocchi a Firenze
ENOGASTRONOMIA /
A Calici di Stelle le cantine incontrano i pizzaioli: un mese di serate speciali nelle aziende vinicole della Toscana
Dal 25 luglio al 24 agosto nelle cantine del Movimento Turismo del Vino in programma degustazioni, visite guidate, musica dal vivo, cene in vigna e osservazioni guidate del cielo con un’ospite d’onore: la pizza
ENOGASTRONOMIA /
Qualità certificata: un video per conoscere il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP
La campagna regionale “Nato in Toscana” ci porta a scoprire un’eccellenza italiana, frutto di una tradizione secolare e di un sistema di allevamento attento al benessere animale
ENOGASTRONOMIA /
Andrea Rossi nuovo presidente dell’Associazione vini toscani Dop e Igp
Realtà che comprende 24 Consorzi di tutela, per circa 6mila imprese e 60mila ettari di vigneto con una produzione che, nel 2024, ha raggiunto circa 260 milioni di bottiglie
ENOGASTRONOMIA /
Vino Chianti, Giovanni Busi confermato alla guida del consorzio
La denominazione punta su una maggiore presenza internazionale e annuncia una nuova missione in Brasile e in Nigeria. Le congratulazioni di Saccardi
ENOGASTRONOMIA /
Bolgheri, dal recupero dell’ex cava nasce la cantina Meraviglia
Il progetto architettonico ed enologico del Gruppo ABFV Italia – Alejandro Bulgheroni Family Vineyards un modello di riqualificazione territoriale e culturale
ENOGASTRONOMIA /
Concours Mondial de Bruxelles, brillano i vini toscani con 77 ori e argenti
Quattro le Gran Medaglie d’oro conquistate nelle selezioni in Cina, la regione è seconda solo alla Sicilia e davanti al Veneto
ENOGASTRONOMIA /
Unione italiani vini, Frescobaldi confermato alla presidenza: le sfide da affrontare
I rischi di una vendemmia da 50 milioni di ettolitri a fronte di una carenza di domanda: progetti e soluzioni per fronteggiare la crisi
ENOGASTRONOMIA /
Il lato dolce dell’estate: dalla collaborazione Badiani-Nuovo Mondo arriva il gelato alla Pesca di Prato
Due eccellenze del Made in Tuscany danno vita a un prodotto che esalta tradizione, artigianalità e cultura gastronomica
ENOGASTRONOMIA /
Impruneta celebra il Peposo tra degustazioni di vino e momenti musicali
Sabato 5 e domenica 6 luglio l’iniziativa della pro loco per promuovere l’immagine del piatto toscano tutelato da un disciplinare
ENOGASTRONOMIA /
L’Università di Pisa sperimenta la macerazione del vino con l’azoto più sicura ed ecologica
Il risultato di questo procedimento è un vino con un contenuto significativamente più alto di antociani e polifenoli, sostanze fondamentali per la qualità e la stabilità del prodotto finale
ENOGASTRONOMIA /
Torrini in festa, una settimana di eventi allo stadio di Sesto Fiorentino
Lunedì 7 luglio la presentazione delle squadre per il prossimo campionato, da venerdì 4 a venerdì 11 musica, dj set e street food
ENOGASTRONOMIA /
Alla scoperta del Chianti Classico con un’estate di musica, arte, teatro e vino
Da luglio a fine settembre gli appuntamenti in piazza con i viticoltori, la mostra diffusa con le bottiglie d’artista e la collaborazione con la Chigiana
ENOGASTRONOMIA /
Chianti Rufina, Gondi presidente del consorzio: “Denominazione da valorizzare sempre più”
Prosegue il rinnovamento dopo la nomina di una struttura manageriale e un piano strategico che punta su qualità, territorio e formazione. Gli auguri di Saccardi
ENOGASTRONOMIA /
Anche il gelato può essere inclusivo con “Gelaut”: l’ape dell’associazione La Pietra d’Angolo
Venerdì 27 giugno, alle ore 17.30, in Piazza della Vittoria a Empoli l’inaugurazione del progetto con saluti istituzionali e gelato offerto a tutti