ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Gambero Rosso, Toscana sempre più terra di sushi e nigiri
Quattordici i locali presenti nella nuova guida dedicata alla cucina giapponese, Tre Bacchette per il Moi Omakase di Francesco Preite a Prato
ENOGASTRONOMIA /
Da Chiostro a Chiostro, le eccellenze di Prato in vetrina
Lunedì 1° e martedì 2 luglio torna la terza edizione della rassegna dedicata ai sapori del territorio. Protagonisti ristoratori, maestri pasticceri e barman
ENOGASTRONOMIA /
Ciliegiolo, le migliori aziende alla Fortezza Orsini di Sorano
Oltre 30 viticoltori dalla Maremma e da varie regioni d’Italia per circa 60 etichette in degustazione dal 16 al 17 giugno
ENOGASTRONOMIA /
Finocchiona Igp, via libera alle esportazioni negli Usa
Toscana indenne da malattia vescicolare suina, gli uffici federali statunitensi “aprono” alla vendita di tutti i salumi a bassa stagionatura
ENOGASTRONOMIA /
Sale la febbre per il Tour de France, il menu del Cibrèo si tinge di giallo
All’Helvetia & Bristol in mostra memorabilia appartenute al grande Gino Bartali e una rivisitazione del Bloody Mary per la Grande Boucle
ENOGASTRONOMIA /
Caruso Festival, un fine settimana con le eccellenze food&wine
Sabato 15 e domenica 16 giugno nel giardino della villa che fu del celebre tenore vini e prodotti alimentari da 35 aziende selezionate
ENOGASTRONOMIA /
Gorgona, dove il reinserimento dei detenuti passa dalla vigna
La 12esima vendemmia in collaborazione con Marchesi Frescobaldi, i progetti futuri per un network con il ristorante “InGalera” di Bollate
ENOGASTRONOMIA /
Importatori da tutto il mondo per BuyFood Toscana: al via le richieste per partecipare all’evento di ottobre
Sono attesi buyer internazionale e le aziende toscane potranno promuovere i propri prodotti di eccellenza e fare accordi commerciali: le domande di adesione possono essere presentate online fino al 16 giugno 2024
ENOGASTRONOMIA /
Slow Food, l’agricoltura alla prova del cambiamento climatico
L’appuntamento a Massa Gustorum per un confronto tra produttori e consumatori con laboratori, incontri e mostra mercato agroalimentare
ENOGASTRONOMIA /
Slow Food: chiocciole, eccellenze e premi filiera per i birrifici toscani
Il massimo riconoscimento nella nuova guida è andato a Birrificio del Forte, Cantina Errante e La Diana birrificio agricolo
ENOGASTRONOMIA /
Spirit competion, poker di medaglie per la distilleria Deta
Al concorso l’azienda valdelsana conquista l’argento per la grappa di Chianti Classico e il gin Giusto e il bronzo per l’Antico Amaro delle Terme
ENOGASTRONOMIA /
La rinascita delle Giubbe Rosse: riapre lo storico caffè letterario fiorentino
Il luogo simbolo della cultura del Novecento, dichiarato bene da tutelare dal ministero dei Beni culturali, era chiuso dal 2019 e ora apre dopo un intervento di recupero architettonico con una nuova offerta gastronomica
ENOGASTRONOMIA /
Arte&cucina, trattoria getta un ponte tra Guyana francese e Toscana
A Villa Romana un progetto nel segno di una tavola senza confini, un confronto tra prodotti esotici e piatti tradizionali
ENOGASTRONOMIA /
Toscano Igp, più controlli contro contraffazioni e imitazioni
Dal palco degli stati generali dell’Olio extravergine a Siena la richiesta del consorzio di accordi bilaterali con paesi extra Ue e la sfida di aumentare la produzione del 20 per cento
ENOGASTRONOMIA /
Ciliegia di Lari: un’ottima annata per il primo raccolto a marchio Igp
Debutta sui mercati dopo il riconoscimento di origine la celebre ciliegia di Lari, con una stagione che vede un aumento della produzione del 20%
ENOGASTRONOMIA /
Brunello di Montalcino, Wine Spectator incorona l’annata 2019
La celebre rivista parla di “trionfo” mentre negli Stati Uniti le vendite della denominazione toscana hanno registrato un +17% nel primo quadrimestre
ENOGASTRONOMIA /
Nasce un luppoleto sperimentale per promuovere la birra “made in Prato”
Con la firma del protocollo d’intesa prende il via il progetto per la coltivazione di luppolo e la promozione della filiera pratese
ENOGASTRONOMIA /
Ciliegia di Lari IGP, un viaggio tra storia e gastronomia
È online un nuovo video della rassegna regionale “Nato in Toscana” dedicato uno dei prodotti più dolci delle Terre di Pisa. Proprio qui, da oltre mezzo secolo, si celebra la raccolta con una sagra che si tiene tra fine maggio e inizio giugno
ENOGASTRONOMIA /
Prato diventa capitale del gusto con “La Toscana in Bocca”
Appuntamento al Castello dell’Imperatore il 7 e 8 giugno con le eccellenze della cucina regionale. Tra gli ospiti della manifestazione anche lo chef Cristiano Tomei
ENOGASTRONOMIA /
Tavola Latina, il festival della cucina sudamericana in riva all’Arno
Il mondo del piccante e delle spezie al centro degli appuntamenti enogastronomici per conoscere le peculiarità di ristoranti e cocktail bar