anci toscana
80 articoli
Programmazione socio-sanitaria, il modello toscano raccontato in un report
Il bilancio delle azioni intraprese dal 2000 al 2025 e le nuove linee guida per la redazione dei Piani Integrati di Salute
Demenza, accordo Regione-Aima-Anci per costruire comunità consapevoli e solidali
In Toscana sono oltre 81 mila persone affette da demenza nella fascia sopra i 65 anni, e circa 1.500 nella fascia tra i 35 e i 64
Vetrina Toscana, collaborazione tra TPT e Gruppi di Azione Locale per valorizzare il progetto
Un modello virtuoso di come le politiche europee di sviluppo rurale possano integrarsi con le strategie regionali di promozione turistica
Politiche per la montagna: definire priorità, linee d’azione e attività
Un piano triennale d’intervento per contrastare lo spopolamento delle aree interne. Giani e Saccardi: “Valorizzare la Toscana diffusa”
Agricoltura sociale: un nuovo logo per le imprese e il bando della Regione Toscana da 3 milioni
Al via il ciclo di incontri sul territorio promosso da Regione Toscana e Anci Toscana per fare il punto su un settore in crescita. I prossimi appuntamenti a Monsummano, Lucca e Arezzo, il 9 il 16 e il 22 luglio
Anci, Giani all’assemblea dei sindaci per parlare di sport e salute nelle politiche locali
L’impegno della Regione nel promuovere politiche che sostengono lo sport di base, l’inclusione e la prevenzione attraverso l’attività fisica
Ludopatia, 2 milioni dalla Regione contro la dipendenza da gioco d’azzardo
L’impegno del presidente Giani e dell’assessore Bezzini per contrastare un giro d’affari che muove in Toscana più di 8 miliardi di euro all’anno
Il rilancio della castanicoltura passa dal distretto rurale toscano
Un progetto di Regione e Anci per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e dello spopolamento delle aree montane. Saccardi: “Un settore di enorme valore”
Anci lancia il Decalogo per il rilancio della montagna toscana
A gennaio Anci Toscana organizzerà il primo tavolo con la presenza dei sindaci, per passare dai principi generali agli atti concreti, una sfida difficile ma necessaria
La “Toscana del fare” protagonista agli Stati Generali dei Comuni: +2% del Pil e 1000 progetti realizzati o avviati
Al Cinema La Compagnia una mattinata per fare un bilancio sull’applicazione delle linee di azione e sullo stato degli interventi dei fondi strutturali europei 2021- 2027, del Pnrr, del Fondo di Sviluppo e Coesione. Giani: “Oggi presentiamo la Toscana del fare”
Rinnovato l’accordo Regione-Anci per lo sviluppo delle aree interne, Giani: “Promuoviamo la Toscana diffusa”
Le risorse per la realizzazione delle attività previste dall’accordo sono pari a 275.000 euro. Di questi 250.000 sono a carico della Regione Toscana e 25.000 a carico di Anci
Viaggi /
Ambitour, riparte da Prato il viaggio con amministratori e operatori toscani
L’iniziativa organizzata da Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica è in programma il 3 ottobre: un’occasione per scambiare buone pratiche ed esperienze
Cambiamenti climatici e agricoltura: nuovo appuntamento con CibiAmo la Toscana
Prosegue il progetto itinerante di Anci Toscana: il 27 settembre amministratori ed esperti a confronto a Castellina Marittima
Susanna Cenni è la nuova presidente di Anci Toscana. L’elezione a stragrande maggioranza durante l’assemblea congressuale
“Rendiamo strumenti, bilanci e norme più adeguati a rispondere pienamente alle nostre comunità” queste le prime parole della neo eletta. Vicepresidente è stato nominato il sindaco di Piombino
Regione e Comuni insieme per il turismo della Toscana: l’incontro alla Versiliana
A Marina di Pietrasanta è in programma l’iniziativa organizzata per rafforzare le relazioni tra gli amministratori e presentare le strategie per il turismo
Ambiente /
L’uso temporaneo per la rigenerazione urbana, allo studio un bando regionale
Si è concluso T-Factor, il progetto europeo guidato da Anci Toscana che aveva al centro la promozione degli usi temporanei per la rigenerazione urbana così da ridare vita a spazi e luoghi nelle città sperimentando funzioni e utilizzi innovativi
Agricoltura e sostenibilità: è partito da Pisa il progetto CibiAmo la Toscana
Si è tenuto presso la Scuola Normale il primo evento dell’iniziativa di Anci Toscana. Tra i protagonisti: il gelato al cioccolato tracciato in blockchain e la birra amica dell’ambiente
CibiAmo la Toscana, il progetto itinerante per promuovere le migliori pratiche nel settore agroalimentare
Partirà da Pisa il 22 febbraio la nuova iniziativa di Anci Toscana che aiuterà i territori ad adottare modelli di sviluppo basati su sostenibilità e innovazione
Aree interne a rischio spopolamento, la strategia di Regione-Anci
Rinnovata la collaborazione tra le due realtà istituzionali per sostenere l’economia di oltre 100 comuni e studiare un’azione mirata di sostegno dei territori
Fondo asilo migrazione e integrazione, le opportunità in Toscana
Oltre cento operatori sociali, del mondo del terzo settore e delle pubbliche amministrazioni all’evento organizzato da Regione e Anci