biodiversità
13 articoli
Pici all’aglione e testaroli a rischio estinzione: la Regione salva i suoi prodotti tipici
Grazie a banche del germoplasma e a un sistema di salvaguardia della biodioversità, aglione e grano 23 sono salvi. L’assessore Saccardi: “Occasione di rilancio economico”
Ambiente /
Turismo sostenibile e acquacoltura: la rinascita del Casentino
Tre giovani guide escursionistiche hanno dato vita alla Cooperativa In Quiete con un duplice scopo: far conoscere il territorio tramite escursioni in canoa, trekking e ciaspolate sulla neve e portare avanti un progetto per la tutela della biodiversità acquatica
Seeds of love: Scervino e l’Orto Botanico insieme per la biodiversità
La maison fiorentina lancia un’edizione limitata di shopping bag il cui ricavato sarà utilizzato per salvare i semi di piante rare nel Giardino dei Semplici
Ambiente /
A lezione di biodiversità con le api nei giardini di Bagno a Ripoli
Grazie al progetto di apicoltura urbana promosso dal Comune saranno collocati alcuni alveari dedicati alla didattica per i più piccoli, compreso uno trasparente per osservare le api da vicino.
Viaggi /
Nasce ‘Di riserva in riserva’: percorsi slow alla scoperta della biodiversità
Viaggi a piedi o in mountain bike attraverso boschi, forre o paludi, strade bianche e oasi protette alla ricerca di aironi o falchi pescatori
Agribiodiversità: Regione e Istituti tecnici toscani uniti per preservarla
Un convegno mercoledì 23 ottobre a Firenze per tirare le fila sui progetti realizzati dagli studenti che l’amministrazione ha finanziato
Ambiente /
12 scuole toscane per la Giornata della Biodiversità
Tante iniziative negli istituti scolastici il prossimo 20 maggio, per sensibilizzare gli studenti sul tema
Ambiente /
Agrobiodiversità, ad Alberese la ‘Mostra Mercato del Coltivatore Custode’
Il sistema biodiversità Toscana tutela 751 varietà di frutta, ortaggi, cereali, foraggi, razze
Banca della biodiversità: l’Ateneo di Pisa maggior contributore italiano
Il Dipartimento di Biologia dell’Università è quello che ha contribuito di più in Italia a raccogliere dati per l’enorme archivio digitale che censisce 6 milioni di specie in tutto il mondo
Ambiente /
Biodiversità: la lepre blu di Pianosa conserva geni rari e puri
Il progetto Life, finanziato dalla Commissione europea, è sull’isola per studiare gli esemplari che conservano geni intatti della lepre europea italiana, ormai estinta
Venturina, Oasi delle albicoccheAteneo pisano per la biodiversità
Dagli anni ’70 ad oggi sono state selezionate dall’Università di Pisa 30 nuove varietà di albicocche in un fazzoletto di terra a Venturina
Fiocco verde ad Alberese per la Casa della Biodiversità
Regione Toscana e Slow Food Toscana inaugurano la nuova struttura domenica 3 luglio 2011
Cultura /
A Odeon Firenze due film sulla difesa delle biodiversità e dei sistemi alimentari
I film sono proposti dall’associazione Navdanya International fondata a Firenze da Vandana Shiva