pesca
20 articoli
Pesca e acquacoltura, due settori strategici per la nostra regione
PescAgri che vogliamo! È il titolo delle iniziative dell’associazione pescatori italiani per accendere i riflettori sull’acquacoltura e la pesca artigianale. Mazzeo: “Queste aziende rappresentano una risorsa di sviluppo e occupazionale per tutta la Toscana”
Pesca: dalla Regione nuove risorse per l’acquacoltura e la trasformazione del prodotto ittico
Circa 100mila euro saranno destinati complessivamente per finanziare gli investimenti nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Circa 350mila euro andranno complessivamente per l’ammodernamento degli impianti di acquacoltura
Cultura /
Un viaggio per immagini alla scoperta dei pescatori di Porto Ercole
Un libro ricostruisce l’attività ittica all’Argentario attraverso un ricco corredo fotografico e grazie a racconti e ricordi dei protagonisti
Ambiente /
“Arcipelago Pulito” fa scuola, la legge salvamare è realtà: ora i pescatori possono recuperare la plastica
Approvata la nuova normativa ispirata al progetto regionale del 2018. Il presidente Giani: “Chi porta a riva la plastica trovata in mare non rischia più la multa”
Branzino the Challenge, nella laguna di Orbetello torna la gara di pesca alla spigola in kayak
L’appuntamento, giunto alla quinta edizione, è in programma da venerdì 6 a domenica 8 maggio. Confermata la formula del “no-kill” che prevede il rapido rilascio del pesce
Pesca, gli obiettivi della Regione per valorizzare i prodotti toscani
L’assessora all’agricoltura Stefania Saccardi spiega come saranno utilizzate le risorse del Fondo europeo per la politica marittima 2021-2027
Pesca, la Toscana punta sulle donne: la Regione presenta la strategia a Barcellona
Al Seafood Expo Global si presentano i progetti del futuro, che parlano al femminile e puntano sul pescaturismo. L’assessora Saccardi: “Ridurre le differenze di genere e diversificare l’attività per incrementare il reddito dei pescatori”
Livorno, il futuro del mercato del pesce. Saccardi: “Luogo simbolo da valorizzare”
Visita della vicepresidente della Regione insieme al sindaco Luca Salvetti. “Grandi potenzialità e opportunità, come intrecciare il mondo della pesca con la crocieristica”
Arriva Origine, l’App per tracciare la provenienza del pescato nel piatto
Applicazione digitale del gruppo Manno in collaborazione con l’azienda Made in App per un progetto che sposa i valori del nuovo manifesto etico di Vetrina Toscana
Storie /
Paolo, il pescatore che salva i fondali della Maremma con la Casa dei pesci
Da anni Paolo Fanciulli conduce una guerra contro la pesca illegale e cerca di tutelare il territorio in cui è cresciuto. Grazie al suo impegno e alla sua passione, è nato un vero e proprio museo subacqueo con sculture e dissuasori che favoriscono il ripopolamento del mare
Viareggio, ecco la prima “centrale della pesca”. A primavera il nuovo mercato ittico
In fase di ultimazione il nuovo mercato ittico di Viareggio, che costituirà un polo all’avanguardia, unico in Italia. Con il principio del “miglio zero” si uniranno filera e distretto. Investimento da 5 milioni
Orbetello, sostenibilità e sicurezza per il futuro della pesca lagunare
La vicepresidente Saccardi e l’assessora Monni in occasione di una visita alla Laguna di Orbetello hanno incontrato i pescatori in merito alle misure necessarie per tutelare la pesca
Cittadella della Pesca a Viareggio, Saccardi: ”I pescatori sono i veri custodi del mare”
Oggi l’assessore regionale all’agroalimentare ha visitato la struttura che ospita le cooperative della pesca viareggine e il laboratorio di trasformazione del pesce
Dalla Regione aiuti al comparto pesca: cinque bandi per compensare perdite e ripartire
Si tratta di due bandi per modernizzare i porti e per acquistare i veicoli per vendita pesce a domicilio e tre bandi per gli armatori, gli acquacoltori e le imprese di trasformazione
Ambiente /
Acquacoltura sostenibile, l’esempio di Maricap di Capraia
Stefano Dini e Fabio Giorgi, soci della Cooperativa Maricoltura e Ricerca, hanno partecipato al webmeeting di Anci Toscana dedicato alle tradizioni e alle produzioni dell’Arcipelago Toscano, raccontando il loro impegno per una filiera ittica innovativa e attenta all’ambiente
Ambiente /
Pesca in città, lo street fishing conquista anche Firenze
Arriva dal Regno Unito la disciplina che, nel rispetto delle normative anti-Covid, sta diventando molto popolare in Italia, grazie alla manutenzione idraulica svolta dai Consorzi di bonifica all’interno dei centri abitati
Pesca: le buone pratiche della Toscana valorizzate in Europa
La Toscana è stata l’unica regione invitata all’evento di chiusura del programma operativo del fondo Feamp, dove è stato presentato anche il progetto della cooperativa In Quiete
Viareggio riparte dal mare: inaugurati il nuovo Mercato Ittico e la Banchina Commerciale
Dopo 13 anni di lavori e 7 milioni di euro di investimenti vedono la luce due opere cruciali per la città, per rilanciare il settore della pesca e della natica
Storie /
Laudato Sii sull’isola del Giglio, tra pesca e agricoltura
Un’esperienza di comunità nata dall’idea di un parroco sull’isola dell’arcipelago toscano e che (letteralmente) si fa cooperativa. Il primo passo? Un peschereccio per i gigliesi
Ambiente /
Pesca e ambiente: dall’Europa 19 milioni per la Toscana
E’ quanto è stato assegnato alla Regione dal Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca nel settennato 2014/2020. Ad oggi la Toscana ha attivato bandi per ammodernare imprese, infrastrutture portuali e iniziative per la salvaguardia dell’ambiente