slow food

19 articoli

Attualità /

Capodanno Fiorentino con le botteghe artigiane e i presidi Slow Food

Martedì 25 marzo show cooking e incontri tra i laboratori di Officina Creativa by Artex presso il conventino fuori le mura

Enogastronomia /

Parte da Carmignano il progetto delle città del fico

Sabato 19 ottobre gli Stati Generali per discutere delle strategie contro il “punteruolo nero”, domenica 20 degustazioni e cooking show in piazza

Enogastronomia /

Osterie Slow Food, in Toscana 27 chiocciole e una giovane promessa

Nella Guida 2025 premi a Duccio Frullani cuoco de La ciottolona di Montieri e alla zuppa di legumi di Nonno Cianco a Cutigliano

Enogastronomia /

Cuochi, botteghe e cultura: la Toscana a Terra Madre Salone del Gusto

L’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024. Slow Food Toscana e Vetrina Toscana saranno insieme allo stand di Toscana Promozione Turistica

Enogastronomia /

Slow Food, l’agricoltura alla prova del cambiamento climatico

L’appuntamento a Massa Gustorum per un confronto tra produttori e consumatori con laboratori, incontri e mostra mercato agroalimentare

Enogastronomia /

Slow Food: chiocciole, eccellenze e premi filiera per i birrifici toscani

Il massimo riconoscimento nella nuova guida è andato a Birrificio del Forte, Cantina Errante e La Diana birrificio agricolo

Enogastronomia /

Slow Food, tornano di moda le cassette di cottura

L’ultima condotta in ordine di tempo ad adottarle è quella di San Casciano Val di Pesa: un’alternativa green a gas e piastra a induizione

Enogastronomia /

Giornata mondiale dei legumi, la Toscana li celebra con tanti menu speciali

Per una settimana, dal 10 al 17 febbraio, torna la campagna Slow Food “Aggiungi un legume a tavola” con proposte culinarie nei ristoranti e nei locali aderenti alla rete. Il tema scelto per il 2024 è “Pulses: nourishing soils and people”

Enogastronomia /

Slow Food, tra le Osterie d’Italia spunta in guida pure un trippaio

Leonardo Torrini conquista la chiocciola insieme a altre 27 trattorie. In Toscana 136 attività di cui 13 novità̀ e 53 bottiglie premiate. La presentazione al Palazzo del Pegaso

Enogastronomia /

Slow Food, torna la mostra mercato dei legumi a Capannori

Oltre 30 produttori dall’Italia e dal mondo all’appuntamento in programma a fine ottobre al Centro Culturale Compitese

Enogastronomia /

Il sale di Volterra è pronto a diventare presidio Slow Food

Locatelli Saline e la Condotta di Pisa e Colline Pisane firmano un patto per valorizzare le eccellenze. Il titolare dell’azienda: “Un accordo importante che fa bene all’intero territorio”

Enogastronomia /

Food Expo Versilia, eccellenze del gusto in passerella

La prima edizione della kermesse con Slow Food al Centro Congressi Principino Eventi a Viareggio dal 22 al 24 aprile

Enogastronomia /

Osterie Slow Food 2023, sei nuove chiocciole per la Toscana

La presentazione del sussidiario del mangiarbere all’italiana in Consiglio regionale con degustazione delle nuove attività in guida

Enogastronomia /

Benvenuto Fico Secco, Carmignano in festa tra show cooking e degustazioni

Sabato 15 ottobre la presentazione del nuovo marchio collettivo voluto dai produttori per tutelare il prodotto presidio Slow Food

Enogastronomia /

Terra Madre a tutta Toscana: dal progetto mense scolastiche ai presidi Slow Food

Tra le esperienze al Salone del Gusto a Torino Vetrina Toscana, l’iniziativa “Adotta un uliveto” e l’esempio virtuoso di Qualità&Servizi

Attualità /

Accordo tra Regione e Slow Food: nascono in Toscana i “Centri delle conoscenze e competenze”

Slow Food Toscana offrirà supporto alla Regione Toscana nell’individuazione delle migliori pratiche sperimentate a livello nazionale e internazionale sui temi dell’agrobiodiversità e dei prodotti tradizionali

Enogastronomia /

Più legumi nelle mense scolastiche: a Slow Beans il caso dell’azienda fiorentina Qualità & Servizi

All’evento organizzato da Slow Food il caso studio sull’azienda toscana di ristorazione collettiva che ha tolto le carni conservate dai menù scolastici a favore dei legumi

Enogastronomia /

Slow Food, il premio al Miglior Oste d’Italia va a Tiziana Tacchi di Chiusi

Il riconoscimento a una donna che ha fatto del suo territorio la bandiera grazie alla cucina del locale Il grillo è Buoncantore

Enogastronomia /

Boccaccesca e i piaceri del gusto protagonisti a Certaldo dal 15 al 17 ottobre

Per tre giorni la patria di Giovanni Boccaccio mette in mostra le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane nella kermesse dedicata alla cucina e all’arte del buon vivere

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.