ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
La Toscana ai vertici del Turismo DOP nel primo rapporto nazionale
Per Giani un modello vincente, per gli assessori Saccardi e Marras il giusto riconoscimento della leadership per prodotti Dop e Igp. La case history Tempio del Brunello
ENOGASTRONOMIA /
Gambero Rosso, i maestri di pani&lievitati sono a Firenze e a Viareggio
La Toscana si conferma ai vertici nella guida nazionale con Pank La Bulangeria di David Bedu e Lievitamente di Daniel Lunardi
ENOGASTRONOMIA /
I vigneti eroici dell’isola del Giglio, Saccardi: “Lavoro straordinario, sosteniamo gli agricoltori”
La vicepresidente della Regione ha incontrati i viticoltori: Milena Danei dell’azienda Parasole, Simone Ghelli dell’azienda Castellari e poi Giovanni Rossi dell’azienda Fontuccia e Francesco Carfagna dell’azienda Altura
ENOGASTRONOMIA /
Morellino del cuore, i vini selezionati per esaltare la longevità della denominazione
Dieci etichette suddivise nelle categorie: Annata, Intermedio, Riserva e Vecchia Annata a testimoniare la varietà espressiva della Docg presto protagoniste di un tour in Italia
ENOGASTRONOMIA /
Porta San Frediano: Giani, Saccardi e Monni in visita al nuovo mercato agricolo di Coldiretti
Il nuovo spazio di “Campagna amica” aperto in Oltrarno per valorizzare e promuovere la vendita dei prodotti di filiera corta
ENOGASTRONOMIA /
Consorzio Vino Toscana, terzo mandato per il presidente Cecchi
Numeri in crescita per la denominazione: oltre 27 milioni di bottiglie vendute, export al 69% per un valore complessivo di oltre 495 milioni di euro. Ora il prossimo passo è lo spumante
ENOGASTRONOMIA /
Dalle spiagge della costa toscana alle colline del Brunello, un giugno a tutto vino
Si parte domenica 8 giugno con VinoVip alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi: focus sui fine wines bianchi con degustazioni dedicate
ENOGASTRONOMIA /
Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi confermato presidente per la terza volta
Alla guida del consorzio ha portato l’export verso gli Stati Uniti al 29% e registrato una crescita anche sul mercato interno
ENOGASTRONOMIA /
Arriva Agrofutura Festival: due giorni di incontri, innovazione e cultura agricola
Martedì 10 e mercoledì 11 giugno in Palazzo Strozzi Sacrati rassegna su sostenibilità, innovazione e nuove politiche per il mondo agroalimentare
ENOGASTRONOMIA /
Aperto il mercato agricolo di Campagna Amica a Firenze: 1000 mq dedicata alla filiera corta
Gli spazi dell’ex Cartiera Verdi a Porta San Frediano sono stati riqualificati da Coldiretti e ospitano così il più grande farmer market della Toscana
ENOGASTRONOMIA /
Bruxelles celebra la Bistecca alla Fiorentina: passo in più verso la certificazione STG
L’obiettivo è tutelare il metodo produttivo tradizionale, la qualità della materia prima, il rispetto di antiche tecniche e del sapere condiviso che attraversa generazioni
ENOGASTRONOMIA /
Foodish, Joe Bastianich torna a Firenze e premia il miglior lampredotto della città
A sbaragliare la concorrenza trionfando nell’ultima puntata della prima stagione del programma tv Barbara Perini de Il Cernacchio food&wine
ENOGASTRONOMIA /
Un mercato contadino nel cuore dell’Oltrarno per la spesa sotto casa dei fiorentini
Alla Cartiera Verdi il più grande farmer market Coldiretti della Toscana nel nome di filiera corta, stagionalità e qualità dei prodotti
ENOGASTRONOMIA /
I 25 anni di viticoltura sostenibile a Montecucco: il futuro tra qualità e identità territoriale
Il consorzio oggi conta 68 soci e oltre un milione di bottiglie. L’assessore Marras rilancia la sfida del turismo integrato: “Il vino come motore di sviluppo e coesione”
ENOGASTRONOMIA /
Brunello di Montalcino, il futuro è giovane: Bartolommei nuovo presidente del Consorzio
Tra gli obiettivi futuri la difesa del marchio e delle denominazioni potenziando al tempo stesso la percezione sui mercati internazionali
ENOGASTRONOMIA /
EatPrato 2025: nove mesi di eventi alla scoperta di sapori e tradizioni pratesi
Da giugno a febbraio del 2026 un ricco programma di degustazioni e percorsi tra eccellenze culinarie e luoghi simbolo della città
ENOGASTRONOMIA /
Vino, approvato il progetto integrato del distretto del Chianti: dalla Regione 3,5 milioni per le aziende
Si chiude un ampio progetto, nell’ambito delle risorse del PSR 2014/2022, in cui la Toscana ha creduto per prima in Italia: circa 100 le aziende agroalimentari coinvolte per un totale di oltre 15 milioni di euro di contributi erogati a fronte di circa 40 milioni di investimento
ENOGASTRONOMIA /
Bombardiamo il mondo di cose buone, Sant’Ambrogio in festa nel segno di Fabio Picchi
Terza edizione di Sale da giovedì 29 maggio tra cene evento e iniziative culturali dedicate al cibo per un dialogo tra le anime del quartiere
ENOGASTRONOMIA /
Foodish, nel programma di Bastianich vince la pappa al pomodoro di trattoria da Burde
Sfida all’ultimo piatto tra l’Alimentari del Chianti, la Boheme pizza&cucina e il ristorante Benedicta: a spuntarla sono i fratelli Gori
ENOGASTRONOMIA /
Una nuova sede per due consorzi: Vino Toscana e Laudemio
I locali di Barberino Tavarnelle serviranno per essere più vicini ai produttori. Saccardi: “Un’importante collaborazione tra eccellenze”