Opinioni/
OPINIONI /
La lezione di Lucca Comics & Games
Non tutto il male viene per nuocere. L’edizione appena trascorsa di uno dei festival di settore più importanti al mondo ci ha insegnato che sì, è possibile ricominciare a vivere. Forse con meno presenze e più emozioni
OPINIONI /
Italia e Cina unite nella lotta alla pandemia: un’amicizia radicata nella storia
L’opinione del Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze Wang Wengang
OPINIONI /
Afghanistan: chi vieta la musica mette al bando la vita
Il dramma afghano ci mette davanti a mille storie: una di queste il black out voluto dai talebani dell’Istituto musicale, un progetto che aveva regalato ai giovani un grande sogno
OPINIONI /
intoscana: un anno di rinnovamento. Primo bilancio
Esattamente dodici mesi fa, in piena estate, andava on line la nuova versione del nostro portale. Un cambiamento radicale nel design, nei contenuti proposti e nel taglio narrativo con un obiettivo sempre centrale: raccontare la nostra regione
OPINIONI /
Raffaella Carrà e la rivoluzione con “le paillettes”
Alle 16.20 di un normale lunedì di luglio è scomparsa all’età di 78 anni Raffaella Carrà icona della Tv generalista che ha cambiato il ruolo della donna nel “piccolo schermo” rendendola finalmente protagonista
OPINIONI /
Piazza Santo Spirito a Firenze: la tradizione di “vietare” nasce da lontano
Dopo le lamentele degli abitanti e del parroco adesso i “pali” messi sul sagrato della chiesa per impedire la movida notturna non piacciono a nessuno
OPINIONI /
Il sorriso di Davide Astori è una cosa che resta tra noi. A Firenze
Inaugurato il murale dedicato al campione Viola realizzato dall’artista Giulio Rosk e voluto dalla fondazione Cure2Children
OPINIONI /
“Basta morti sul lavoro” dobbiamo gridarlo anche domani, anche per Luana
Luana D’Orazio è morta schiacciata dall’orditoio cui stava lavorando. Ogni mattina questa giovane donna rischiava la vita andando a lavoro. Di questa morte bianca (l’ennesima) si sta occupando anche il ministro Orlando ma la narrazione che stiamo facendo della vicenda rischia di spostare l’attenzione dal vero problema: in Italia ogni giorno muoiono due persone sul lavoro
OPINIONI /
Turismo in Toscana: cosa succederà? Cauto ottimismo
Estate vicina, ma incombe ancora la pandemia. I turisti prenoteranno all’ultimo momento. Preferenze per i centri della costa e le aree interne
OPINIONI /
I derby calcistici delle nobili toscane cadute in disgrazia
Dalla crisi delle società toscane al derby “triste” di Lucchese e Livorno. Tra fallimenti e spallucce, in campo e sugli spalti non si sogna più. Cronaca malinconica di un calcio che sta morendo
OPINIONI /
Tre anni senza il Mondo: “Non è finita fino a che non è finita”
Il lottatore, il mister controcorrente, la sua Fiorentina, la sua Rivolta d'Adda, la Cascina, i suoi 'ragazzi fragili' e quelli 'fortunati'. Una lettera aperta per ricordare l'uomo che nessuno dimenticherà mai
OPINIONI /
Mattarella e il vaccino anti covid: quella normalità che fa notizia
Il Presidente Della Repubblica Sergio Mattarella si è vaccinato contro il covid aspettando il suo turno, con sobrietà istituzionale e dando l’esempio nel solco dell’insegnamento di Don Milani
OPINIONI /
Covid: quella soglia di morti che non avremmo mai voluto raggiungere
Uno speciale per raccontare questi ultimi e terribili dodici mesi. Storie, volti e protagonisti di una fase storica che mai avremmo pensato di vivere e che ci sta cambiando profondamente. Forse per sempre
OPINIONI /
La Toscana come un unico grande museo diffuso: questo è il momento
Ci sono tutte le condizioni per realizzare un vero “Rinascimento fuori porta” che permetta di valorizzare anche un piccolo museo ma non per questo meno degno d’attenzione. Servono visione e politiche di valorizzazione condivise, gestite localmente ma dentro un’unica rete regionale
OPINIONI /
Lo stadio Artemio Franchi di Firenze come il Colosseo: perchè è impossibile abbatterlo
L’opinione del Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
OPINIONI /
La scure della prescrizione sulla Strage di Viareggio: dopo la batosta in Cassazione la battaglia va avanti
Dopo undici anni e mezzo la sentenza di terzo grado non mette però la parola fine a una vicenda giudiziaria e umana straziante: prescritto l’omicidio colposo si torna in appello. Ma i familiari non si arrendono
OPINIONI /
Concordia, 9 anni dopo. Ecco cosa ho imparato all’isola del Giglio
Un’emergenza senza precedenti, una tragedia che è costata la vita a molte persone. Quell’incidente non era considerato tra i “rischi probabili”, eppure è avvenuto. Ora racconto il valore dell’incertezza
OPINIONI /
Trump e social, servono nuove regole
La decisione di “far fuori” il presidente USA segna probabilmente un punto di non ritorno. Ma le domande da porsi sono tante…
OPINIONI /
L’accesso a internet sia un Diritto universale per tutti i cittadini. Inseriamolo nella Costituzione europea
Innovazione tecnologica vuol dire migliorare la qualità di vita dei cittadini in tutte le aree della Toscana a prescindere dalla morfologia territoriale dei nostri territori ed è su questo che la Regione Toscana sta investendo
OPINIONI /
Il nostro viaggio 2020: nell’anno della pandemia tutti gli articoli più letti di intoscana
Sei curioso di scoprire quali sono gli articoli più letti dai visitatori di intoscana.it? Seguici nel viaggio in cui ripercorriamo tutti gli eventi del 2020