Volterra

60 articoli

Enogastronomia /

Il sale di Volterra è pronto a diventare presidio Slow Food

Locatelli Saline e la Condotta di Pisa e Colline Pisane firmano un patto per valorizzare le eccellenze. Il titolare dell’azienda: “Un accordo importante che fa bene all’intero territorio”

Attualità /

Anti social park: Volterra mette i giovani al centro

L’evento, selezionato come progetto di punta per il 2023 dal Consiglio d’Europa, si terrà al 3 al 5 agosto. Interverranno, tra gli altri anche Giacomo Zattini, portavoce di Fridays for future e Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Cultura /

Pegaso d’oro a Volterra: città della cultura da tremila anni

Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha consegnato al sindaco della città dell’alabastro il massimo riconoscimento della Regione per il suo impegno culturale

Cultura /

Volterra riconfermata “Capitale Toscana della Cultura” anche per il 2023

Lo ha deciso il presidente Eugenio Giani per valorizzare ancora di più il notevole sforzo creativo compiuto dalla città nell’ultimo anno. Presto un Pegaso d’oro a Volterra e Abetone

Cultura /

Volterra e l’omaggio ad Albertazzi a 100 anni dalla nascita

Nel segno del grande attore la 21ma edizione del Festival Internazionale Teatro Romano in programma dal 7 luglio al 6 agosto

Enogastronomia /

Cena evasiva al carcere di Volterra con la cuoca Luisanna Messeri

Gli allievi detenuti della sezione carceraria dell’Itcg Nicolini impegnati in una serata che unisce il buon cibo al cinema

Attualità /

Il Festival della Robotica fa tappa a Volterra con il “Robot pittore”

Nei tre giorni della rassegna in mostra le installazioni artistiche, a cura della Scuola Superiore Sant’Anna, alla Pinacoteca Civica di Volterra

Cultura /

A Volterra il primo corso per la salvaguardia del patrimonio culturale in emergenza

60 i partecipanti italiani e stranieri arrivati a Volterra per prendere parte alla formazione in aula e alle esercitazioni pratiche per confrontarsi e condividere le misure per proteggere i beni culturali a rischio

Cultura /

Teatro in carcere, alla Compagnia della Fortezza il Gonfalone d’argento

Massima onorificenza del Consiglio regionale della Toscana alla compagnia di Armando Punzo. Il progetto nella Fortezza è affidato all’architetto Mario Cucinella

Cultura /

Leone alla carriera al regista Armando Punzo fondatore della storica Compagnia della Fortezza

A Volterra esiste una realtà teatrale che grazie al regista “sciamano” Armando Punzo ha realizzato oltre quaranta spettacoli in trentacinque anni di lavoro totalizzante insieme ai detenuti-attori

Cultura /

Tutto esaurito per i musei di Volterra: 226.500 visitatori a dicembre 2022

I musei civici della città etrusca in provincia di Pisa, nel 2022 hanno battuto tutti i record di presenze

Innovazione /

A Volterra un processo di rigenerazione urbana per ripristinare spazi in disuso

In un libro raccolti gli esiti della ricerca dei luoghi della città in stato di abbandono, con l’obiettivo di riattivare le aree in disuso

Cultura /

In occasione della Festa della Toscana Volterra accoglie Marco Cavallo simbolo della libertà

Il 30 novembre piazza dei priori accoglierà la scultura costruita nel manicomio di Trieste nel 1973 diventata simbolo della Legge Basaglia

Cultura /

La nuova stagione del Teatro Persio Flacco di Volterra tra prosa, opera, danza e concerti

Dal 19 novembre 2022 al 6 maggio 2023 un fitto calendario di appuntamenti che riportano la cultura e il divertimento nel borgo toscano

Storie /

Dalle cene galeotte alla formazione in carcere, il modello Volterra

Nella casa circondariale all’interno della Fortezza i detenuti possono seguire i corsi scolastici e due indirizzi di studio: agrario e alberghiero. Quest’estate due i laureati

Attualità /

Volterra, un centro diurno per disabili nella ex scuola di San Giusto

Contributo da 500mila euro assegnato con una delibera della Regione Toscana. I lavori inizieranno nel 2023 e durerano due anni

Cultura /

Gli Etruschi più belli che mai nel nuovo museo Guarnacci: pavimenti di vetro per camminare sugli scavi

Riapre a Volterra la più grande collezione dedicata all’antica civiltà: un restauro che ha coinvolto i tre piani e ha reso fruibile l’altana e il suo meraviglioso panorama

Enogastronomia /

Le Cene Galeotte mettono radici a Volterra: finanziato uno spazio verde

L’incasso del primo appuntamento dopo la pandemia, in cucina Luisanna Messeri, utilizzato per realizzare un nuovo giardino. Dal 2023 si riparte con il calendario di chef stellati

Enogastronomia /

Le Cene Galeotte ripartono con Luisanna Messeri e Stefano Mancuso

Appuntamento venerdì 5 agosto nel carcere di Volterra: saranno raccolti fondi per realizzare un’area verde in paese

Cultura /

Volterra, il teatro romano si riaccende con il suo festival

Ventesima edizione per la manifestazione che porta in scena Eschilo, Dante e Shakespeare nella cornice dell’area archeologica. Carattere sempre più internazionale e un legame particolare con il teatro in lingua inglese