ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Vino, arte e musica al tramonto: ad Artimino le eccellenze del territorio da degustare

Si chiama “Tramonti DiVini”, la manifestazione in programma in piazza San Carlo il 13 ed il 14 luglio: protagoniste quattro varietà provenienti dalle aziende locali

ENOGASTRONOMIA /

La bistecca di marmo e… l’arte è servita

A Carrara l’opera di Francesco Tonarelli rende omaggio alla “cultura” culinaria e fa riflettere sulla sostenibilità

ENOGASTRONOMIA /

Aglione della Valdichiana, prosegue il percorso a tappe verso la Dop

L’associazione dei produttori ha rinnovato le cariche sociali, entro l’autunno il disciplinare per arrivare al riconoscimento della denominazione

ENOGASTRONOMIA /

Gambero Rosso, il nuovo campione dello street food è A pancia piena

Il food truck di Pontassieve è tra le 34 insegne presenti nella guida 2023: dai mercati storici ai panini, dai forni ai trippai e al 5e5

ENOGASTRONOMIA /

Il Fiorino, la grotta delle meraviglie per la stagionatura di pecorini da Oscar

Le nuove celle custodiranno le eccellenze casearie Grotta del Fiorini, Cacio di Caterina, Cacio di Venere, Cacio di Afrodite e Cacio di Giove

ENOGASTRONOMIA /

Torna la degustazione alla cieca con il Capannelle wine contest

La competizione lunedì 17 luglio a Gaiole nel cuore del Chianti Classico: la sfida più originale per i wine lovers, a seguire il raduno del club del caveau

ENOGASTRONOMIA /

Lardo di Colonnata IGP, la prelibatezza che ha conquistato Michelangelo

È online un nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” che racconta storia e caratteristiche del “cibo del cavatore”, prodotto nel cuore delle Alpi Apuane

ENOGASTRONOMIA /

Vini, il Sangiovese vista mare trova casa all’enoteca Rosso Morellino

La novità al pianoterra della sede del consorzio a Scansano. Operativo pure il totem turistico per conoscere territorio e denominazione

ENOGASTRONOMIA /

Cibi toscani ricchi di proteine vegetali: quali sono e come gustarli

Farro, fagioli, pinoli e non solo. Un viaggio alla scoperta dei piatti e degli alimenti toscani che fanno bene alla salute

ENOGASTRONOMIA /

Parkour culinario: acrobazie tra le ricette

Il libro di Silvia Chiarantini sulla cucina in movimento: dalla Toscana al Mediterraneo e oltre

ENOGASTRONOMIA /

A tavola sulla spiaggia, sfida all’ultimo mestolo in Capannina

Domenica 2 luglio la 31esima edizione del concorso gastronomico ideato da Gianni Mercatali: tra i concorrenti l’attrice Iris Peynado

ENOGASTRONOMIA /

Laura Torrisi porta la cucina in tv con la benedizione di Pieraccioni

Il programma “Questo non lo so fare” su Food Network: tra gli ospiti Gigi D’Alessio, Nek, Sergio Friscia, Margherita Granbassi e Antonio Capitani

ENOGASTRONOMIA /

La birra si fa strada in Italia, in aumento aziende e produzione

Presentato a Firenze il report 2022. Exploit della Toscana dove le realtà artigianali si segnalano per la produzione di qualità, ampi margini di crescita a livello turistico

ENOGASTRONOMIA /

Picnic in stars box, l’esperienza tra gli ulivi della Maremma vince il concorso nazionale turismo dell’olio

Sul podio Fattoria La Maliosa di Saturnia nella categoria “Aziende agricole, frantoi e cooperative”. Menzione speciale anche per Cinelli Colombini per l’esperienza “Tre oli, tre sapori”

ENOGASTRONOMIA /

TasteAtlas, Trattoria Mario e Sostanza il Troia nella leggenda

I due storici locali fiorentini nella top 150 mondiale dei ristoranti più iconici con i “signature dish”: bistecca alla fiorentina e pollo al burro

ENOGASTRONOMIA /

Red Montalcino, il Rosso conquista la Fortezza per le degustazioni

Sabato 15 luglio apertura della II edizione affidata a un walk around tasting con 70 produttori, food corner, enoteca collettiva e mixology

ENOGASTRONOMIA /

Grande festa per i 25 anni del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Un evento nella Rocca di Casalina vicino Deruta con consorzi Dop e Igp del centro Italia per il compleanno della denominazione. Saccardi: “Allevamento sostenibile ante litteram”

ENOGASTRONOMIA /

Enoturismo, accordo tra Toscana Promozione Turistica e Strade del vino

L’intesa si propone di promuovere le eccellenze e migliorare l’accoglienza del turista, valorizzando servizi essenziali, sostenibilità e identità territoriali

ENOGASTRONOMIA /

Seminare sostenibilità, seconda giornata della conferenza regionale dell’agricoltura

Si apre la quarta edizione della “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura a Firenze

ENOGASTRONOMIA /

Eat Prato, le eccellenze del gusto da chiostro a chiostro

Lunedì 3 e martedì 4 luglio chef e pasticceri presentano piatti della tradizione e nuove creazioni dolciarie a San Domenico, Sant’Agostino e in Duomo

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.