Attualità/ Muoversi in Toscana

TPL, confermate le agevolazioni per gli studenti dell’Università di Firenze

La misura fortemente voluta da Regione, Comune e Università, mira da un lato ad incentivare la mobilità sostenibile e l’utilizzo del trasporto pubblico locale dall’altro a garantire ulteriomente il diritto allo studio

Mar 10 Settembre, 2024

Si rinnovano anche per il prossimo anno accademico, le tariffe agevolate per le studentesse e gli studenti dell’Università di Firenze per utilizzare i mezzi pubblici fiorentini come bus, tramvia e treni. Una misura fortemente voluta che mira da un lato ad incentivare la mobilità sostenibile e l’utilizzo del trasporto pubblico locale dall’altro come ulteriore misura per garantire il diritto allo studio.

L’accordo è stato possibile grazie al finanziamento complessivo di 2 milioni e 200 mila euro ripartito tra Il Comune di Firenze che contribuisce per 600mila euro, l’Ateneo fiorentino con mezzo milione. La Regione Toscana che finanzia la misura con 1 milione e 100mila euro: 600mila attraverso l’assessorato alla mobilità e trasporti e 500 mila attraverso il diritto allo studio. Si tratta di una agevolazione fortemente apprezzata dagli studenti dell’ateneo fiorentino, come ha ribadito la rettrice Petrucci e che si inserisce tra le iniziative per favorire l’inclusione degli studenti universitari nel tessuto cittadino e che va di pari passo con il bonus TPL del Comune di Firenze che è stato confermato fino alla fine di settembre.

Studentesse e studenti regolarmente iscritti all’anno accademico 2024-25 ai corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico potranno acquistare al costo di 50 o 65 euro il titolo di viaggio a partire dal 21 settembre, l’abbonamento sarà poi valido dal primo ottobre 2024 fino al 31 luglio 2025. L’agevolazione riguarda il servizio di trasporto pubblico locale nell’area metropolitana fiorentina: autobus di linea, tramvia e servizi ferroviari inclusi nel territorio comunale di Firenze.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.