Attualità/ Muoversi in Toscana

Cinque progetti per il domani della tramvia e la mobilità della Piana

La Regione parteciperà al bando del Ministero per il Trasporto Rapido di Massa e ottenere risorse per il completamento del sistema tramviario verso l'area metropolitana

Ven 31 Gennaio, 2025

Saranno cinque i progetti che la Regione Toscana candiderà al bando promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il Trasporto Rapido di Massa e poter così accedere alle risorse per completare il sistema tramviario e renderlo sempre più un’opera per la mobilità metropolitana e regionale.

I progetti candidati sono il primo lotto del metro tram tra Prato Centrale e Campi Bisenzio, l’acquisto dei tram che andranno a circolare sulla linea 4 tra Firenze Porta al Prato e Le Piagge, l’estensione della linea T1 da Careggi all’ospedale Meyer, il prolungamento della linea T2 dall’aeroporto di Peretola a Sesto Fiorentino e al polo scientifico e per ultimo il retrofit degli attuali tram in circolazione dotandoli di batteria per alimentare i mezzi nei tratti senza pali.

L’obiettivo di questi progetti è quello di rendere la tramvia un mezzo di trasporto non più solo tra i quartieri della città di Firenze ma infrastruttura di collegamento tra i Comuni dell’area metropolitana, fino ad unire due province quella di Firenze e di Prato. Sistema tramviario che andrà sempre più a interconnettersi anche il sistema ferroviario regionale. La realizzazione della fermata tramviaria a Firenze Castello si connetterà con l’omonima stazione ferroviaria lungo linea per Pistoia, Lucca e Viareggio mentre la futura stazione ferroviaria di viale Guidoni permetterà a chi viene dalla linea pisana di essere immediatamente sulla tramvia fiorentina.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.