Attualità/ Muoversi in Toscana

Crescita e nuove rotte: il futuro del sistema aeroportuale toscano

La Toscana si conferma un hub strategico per il turismo e l’economia, con una crescita del traffico aereo che nei primi mesi del 2025 ha già registrato un +10% di passeggeri rispetto all’anno precedente

Gio 3 Aprile, 2025

Gli aeroporti di Firenze e Pisa si preparano a una stagione estiva da record, con numeri in crescita e nuove rotte che rafforzano il ruolo strategico del sistema aeroportuale toscano. Saranno complessivamente 96 le destinazioni, di cui dieci completamente nuove, raggiungibili dai due scali toscani e oltre 8 milioni i posti disponibili: queste le previsioni per l’estate 2025

Un’espansione che coincide con il decimo anniversario della nascita di Toscana Aeroporti e che dimostra la complementarità tra gli scali di Firenze e Pisa.

L’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze vedrà un incremento del 12% della capacità rispetto al 2024, superando i 3,27 milioni di posti offerti ai viaggiatori. Un network in espansione, con 39 destinazioni raggiungibili direttamente, tra cui nuove rotte per Bruxelles, Nizza e Belgrado.

Pisa si conferma la principale porta d’accesso alla Toscana con un’offerta di quasi 5 milioni di posti L’aeroporto Galilei rafforza la sua vocazione internazionale con 78 destinazioni e l’introduzione di nuove rotte per Sofia, Amman e Dubai.

Novità anche per l’aeroporto dell’Isola d’Elba, che vive il primo anno di gestione diretta da parte di Toscana Aeroporti. Per l’estate 2025 sono previsti collegamenti quotidiani con Pisa e Firenze e voli internazionali per la Germania e la Svizzera.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.