Attualità/ Muoversi in Toscana

Firenze: dopo Iris parte Marika, la talpa che scaverà il secondo tunnel del passante AV

Il suo nome è stato scelto tramite un contest aperto ai cittadini, in omaggio alla figlia di un capo cantiere, simbolo di coraggio e speranza.

Ven 8 Novembre, 2024

È stata presentata al cantiere di Campo di Marte la fresa “Marika”, la talpa che scaverà il secondo tunnel del passante dell’Alta Velocità di Firenze, da Campo di Marte a Rifredi.

Dopo il lavoro della prima fresa, Iris, che ha già scavato circa 1,8 km, ora anche Marika è pronta a partire e si occuperà dello scavo della galleria del binario verso sud. La sua attività avverrà in modo coordinato, alternandosi a quella di Iris.

Tecnicamente denominata “Tunnel Boring Machine”, Marika è un’imponente macchina da 1.500 tonnellate, lunga 112 metri, con un diametro di scavo di 9,4 metri e una potenza di oltre 4.500 kW.

Il passante AV di Firenze è inserito nel progetto “Cantieri Parlanti”, realizzato in collaborazione con il Ministero dei Trasporti per raccontare in modo trasparente i progressi e i vantaggi delle nuove infrastrutture. Il progetto è finanziato con un investimento di 2,7 miliardi di euro e si concluderà nel 2028, quando Firenze vedrà finalmente i treni Alta velocità sfrecciare sotto la città, liberando le linee di superficie per i treni regionali.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.