Innovazione/ Muoversi in Toscana

Il trasporto pubblico sempre più smart e accessibile, al via l’acquisto dei biglietti contactless

La Toscana è la prima realtà in Italia a ad attivare il pagamento con carta su tutti gli autobus urbani ed extraurbani

Gio 21 Marzo, 2024

Dal 28 marzo su tutti gli autobus urbani ed extraurbani della Toscana, sulle funicolari e sulla Tramvia di Firenze sarà possibile acquistare e convalidare il biglietto a bordo con carta contactless, ma soprattutto con un solo e semplice gesto, facendo tap su uno degli oltre 6mila validatori digitali installati su tutti i mezzi di Autolinee Toscane.

Per effettuare il pagamento contactless è sufficiente avvicinare la carta di pagamento al validatore. Se si accende il led verde, il biglietto è acquistato e valido. Se si accende il led rosso, l’acquisto non è andato a buon fine. Si possono usare tutte le carte di debito, di credito e prepagate dei circuiti Mastercard, Visa e American Express; oppure i dispositivi come lo smartphone e i wearable (ad esempio gli smartwatch) abilitati al pagamento. Ciascuna carta e ciascun dispositivo possono acquistare un solo biglietto. Se il viaggio prevede l’utilizzo di più autobus o di autobus+tramvia, si dovrà “tappare” ogni volta che si sale a bordo sia sul bus che sulla tramvia mentre in caso di tratte extraurbane, miste o veloci sarà necessario tappare sia in salita che in discesa dal mezzo in modo che il sistema calcoli la tariffa corretta.

L’ulteriore novità è la collaborazione tra Autolinee Toscane e Visa, dal 10 aprile al 5 maggio Visa offrirà il viaggio a chi farà “tap” su bus e tramvia con una carta di pagamento del circuito Visa, con l’obiettivo di dimostrare quanto sia facile pagare a bordo con carta o smartphone ma anche sostenibile perché si riduce il consumo, e speriamo anche contro l’abbandono per strada, dei biglietti cartacei.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.