Attualità/ Muoversi in Toscana

La terza corsia dell’A1 è realtà. Aperto il tratto tra Firenze Sud e Incisa

Il progetto è parte dell’importante piano degli investimenti di ASPI e del complessivo potenziamento del nodo toscano della A1 tra Barberino e Incisa. Permetterà di snellire i flussi sul principale snodo di collegamento tra il Nord e il Centro-Sud del Paese

Ven 30 Luglio, 2021

Alle 6 di mattina del 30 luglio è stata aperta al traffico la terza corsia dell’A1 nel tratto tra Firenze Sud e Incisa. Si tratta di circa 5 km di potenziamento del tracciato in direzione Roma e verso Bologna, nell’ambito del più ampio progetto di sviluppo del nodo toscano dell’Autostrada del Sole, tra gli svincoli di Barberino e Valdarno, naturale prosecuzione della Variante di Valico.

La tratta ora percorribile su tre corsie per direzione di marcia è dotata di una corsia di emergenza e di due rilevanti interventi ingegneristici: il viadotto Ema e la galleria dell’Antella, progettata nel rispetto degli standard di sostenibilità. Sulla copertura della galleria, immersa tra le colline ripolesi saranno piantati nuovi alberi si presenterà come un vero e proprio terrazzo verde, dove sarà realizzato anche un parcheggio.

L’intervento ha visto al lavoro oltre 100 tecnici al giorno e rientra nel Piano strategico di trasformazione di Autostrade per l’Italia che prevede 21,5 miliardi di investimenti in nuove opere e interventi di ammodernamento fino al 2038. In occasione dell’apertura al traffico della terza corsia dell’A1, Autostrade per l’Italia ha tracciato i prossimi passi per il potenziamento dell’A11 e del nodo di Peretola.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.