ENOGASTRONOMIA/
Osterie d'Italia, Toscana sempre più in alto nella guida di Slow Food
Cresce il numero delle chiocciole: in un anno sono passate da 27 a 30. Solo Piemonte e Campania fanno di meglio. Il premio a Enoteca Spontanea
Usa: il vino Nobile di Montepulciano cresce del 4,8%, in controtendenza con le altre denominazioni italiane
Presentati i dati dell’Osservatorio Unione Italiana Vini: il mercato americano premia la qualità del Nobile che conquista nuovi consumatori, anche tra i più giovani
Regione Toscana: nasce il nuovo distretto biologico “Terre Apuane”
Il Distretto “Terre Apuane” coinvolge i comuni di Bagnone, Filattiera, Licciana Nardi, Massa, Podenzana, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Fosdinovo
Foodmetti 2025: a Lucca Comics & Games il fumetto si gusta a tavola
Dal 29 ottobre al 2 novembre Palazzo Guinigi ospita la quarta edizione di Foodmetti – Artisti delle Tavole: tra cooking show, colazioni con gli autori e degustazioni d’autore, il festival unisce creatività e sapori
TartuFesta di Montaione: il borgo si anima tra sapori, profumi e tradizioni
Sabato 25 e domenica 26 ottobre il tartufo è protagonista nel borgo, insieme alle eccellenze enogastronomiche, con mostra mercato, cooking show, escursioni e attività per i più piccoli
Nasce in Toscana la “Carta di Livorno” per il consumo sostenibile di squali e razze
Il manifesto invita chef, ristoratori, scuole di cucina, pescatori e cittadini a scegliere in modo consapevole cosa portare in tavola, per ridurre il consumo delle specie minacciate, valorizzando la pesca locale e stagionale
Gambero Rosso, nella Guida dei ristoranti l’eccellenza della ristorazione toscana
Confermate le tre forchette per Enoteca Pinchiorri, Da Caino e Il Piccolo Principe, miglior sommelier d’Italia Clizia Zuin di Atto di Vito Mollica
Dopo mezzo secolo la Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva a Reggello cambia: diventa ReOlio
Nuovo nome, nuovo stile, ma la stessa passione per l’Oro Verde del territorio. Sarà un grande palcoscenico di gusto, paesaggio e cultura
Tutto pronto per BuyFood Toscana, la vetrina internazionale del gusto made in Tuscany
La settimana di eventi dedicati alle eccellenze toscane del food si apre il 21 ottobre con AgroToscana alla Palazzina Reale di Firenze
I 160 anni dell’Antico Fattore, la trattoria più antica di Firenze
Domenica 19 ottobre la ricorrenza sarà celebrata con quattro itinerari gratuiti proposti per affezionati clienti, turisti e fiorentini
Gambero Rosso, Toscana al top nella Guida dei Vini d’Italia
Premiati il vignaiolo Francesco Carfagna della cantina Altura, l’azienda Alejandro Bulgheroni Family Vineyards e il Brunello di Montalcino 2020 di Giodo
Benvenuto Brunello, appuntamento a Montalcino con le nuove annate
La 34ª edizione dal 20 al 24 novembre: l’evento promosso dal Consorzio propone le etichette di 122 cantine nel Chiostro di Sant’Agostino
Focus Enogastronomia/Main Topics
Mixology, Locale Firenze festeggia il decennale con The World’s 50 Best Bars
Il cocktail bar si piazza al 22° posto nella classifica mondiale, per celebrare la ricorrenza ha aperto Labo-ttega, il laboratorio del bar
Gustatus 2025 a Orbetello: il festival enogastronomico della Maremma festeggia 20 anni
Dal 30 ottobre al 2 novembre quattro giorni per farsi sorprendere dai sapori e profumi della Maremma con streetfood, showcooking, degustazioni ed eventi per tutte le età
Ogni goccia racconta, in Toscana arrivano le wine bag per promuovere la cultura del vino
Valorizzazione della filiera, consumo responsabile e rispetto del Codice della Strada: parte l’iniziativa degli assessorati all’Agricoltura e al Turismo per i ristoranti della rete Vetrina Toscana
Un nuovo volto per il Mercato di Sant’Ambrogio, il più antico di Firenze: riaprirà riqualificato e con un murale
Il 7 dicembre la festa per la fine dei lavori di ristrutturazione della storica struttura che dal 1873 è un punto di riferimento per i fiorentini e adesso si arricchirà anche con un’opera di street art
Il dolce sapore della Lunigiana: tre nuovi mieli diventano DOP
Con la pubblicazione del decreto emesso dal Ministero dell’Agricoltura, ottengono il riconoscimento anche i mieli di Millefiori, Erica e Melata. Il Consorzio: “Una grande opportunità di crescita”
Cibo, cultura e identità: un accordo per valorizzare i mercati storici coperti
Toscana Promozione Turistica e il Mercato Centrale di Firenze, nell’ambito del progetto Vetrina Toscana, firmano un’alleanza strategica per promuovere il turismo enogastronomico e le eccellenze del territorio
Sotto la cenere: i piatti toscani che stavamo dimenticando (e che tornano in tavola)
Dal cibrèo all’acquacotta maremmana, dal collo di pollo ripieno con la salsa verde fiorentina fino alla schiaccia briaca dell’Elba
Il gusto delle alture: l’enogastronomia in Toscana sale di quota
Un viaggio alla scoperta dei territori montani e collinari, caratterizzati da produzioni limitate ma di grande valore, che diventano occasione di rinascita per i borghi dell’interno
Terre di Pisa Food & Wine: un weekend di gusto e divertimento tra degustazioni e percorsi tra città e colline
Dal 17 al 19 ottobre torna la rassegna enogastronomica che racconta il territorio con 90 produttori in Piazza Vittorio Emanuele II, showcooking, laboratori e passeggiata a San Miniato alla ricerca del tartufo
La bistecca alla fiorentina verso il riconoscimento europeo STG: una garanzia per i consumatori
L’Accademia della Fiorentina, con il supporto di Toscana Promozione Turistica e Vetrina Toscana, ha promosso una giornata dedicata al prodotto simbolo della regione