Filtri
571 risultati

"Galileo Chini a porte aperte": due giorni di eventi per celebrare l'artista rivoluzionario

Tante le iniziative previste da sabato 2 e domenica 3 dicembre: visite guidate, incontri, mostre, convegni e aperture straordinarie in quello che sarà un compleanno esteso in tutto il territorio toscano, da Firenze a Lucca, da Pistoia ad Arezzo passando per Pisa

Alla scoperta di Galileo Chini: viaggio nei luoghi dell'artista

Galileo Chini ha lasciato una traccia indelebile del suo genio artistico in molti luoghi toscani, da edifici storici ad alberghi, passando per palazzi comunali, terme, residenze private, soffitti e facciate decorate con il suo tocco inconfondibile

Quattro Opere e 12 concerti per il 2024 del Teatro del Maggio, sul podio Mehta, Chung, Gatti e Muti

In cartellone da gennaio a giugno quattro opere liriche, un dramma in forma di concerto, un'opera per bambini, un balletto e 12 concerti sinfonici che vedranno sul podio alcuni dei più importanti direttori d'orchestra al mondo

Not a single story: sulla tramvia di Firenze torna la campagna contro la violenza sulle donne

Prende il via oggi la seconda edizione dell'iniziativa nata dalla collaborazione tra l'associazione "Nostras onlus" e Gest

Dicembre in musica con i concerti dell'Orchestra della Toscana: a Natale sul podio Diego Ceretta

L'ORT festeggia il Natale con Diego Ceretta sul podio. Per i bambini e le famiglie c'è "Pierino e il lupo" con Bustric per il ponte dell'Immacolata e il primo giorno dell'anno tutti al Verdi di Firenze per l'omaggio a Giacomo Puccini

Fatoumata Diawara la regina della musica contemporanea africana in concerto a Firenze

Lunedì 20 novembre al Teatro Puccini di Firenze la cantante, autrice, chitarrista e attrice africana che ha collaborato con star internazionali della musica come Herbie Hancock, Bobby Womack e Damon Albarn

Capotondi, Bonini e Mazzoni raccontano la modernità dell'Elettrice Palatina

Ad aprire la seconda edizione de "La Toscana delle donne", una personalità storica così moderna e una figura così lungimirante da pensare alla funzione pubblica dell’arte

Cristiana Capotondi racconta l'Elettrice Palatina e apre La Toscana delle Donne

Domenica 19 novembre al Teatro Verdi di Firenze prende il via la manifestazione della Regione Toscana dedicata alla parità di genere: l'evento è a ingresso libero su prenotazione

Al Museo Piaggio di Pontedera torna Crea©tivity l'evento dedicato a ricerca, innovazione e design

Il 23 e 24 novembre il Museo Piaggio di Pontedera ospiterà la 18° edizione di Crea©tivity: due intense giornate di conferenze, incontri e workshop su design, creatività e innovazione. Il tema del 2023 è "smart future"

Omaggio al Signor G, arriva al cinema "Io, noi e Gaber"

Il docu-film diretto da Riccardo Milani racconta la storia dell'artista tra Milano e Viareggio e la nascita del teatro canzone con Sandro Luporini

Centenario Zeffirelli, Omar Galliani gli rende omaggio con Butterfly

L'installazione nella sede della Fondazione che porta il nome del regista-scenografo fiorentino a un secolo dalla nascita

Turismo, la Toscana tra le mete imperdibili del 2024 per Lonely Planet

L’unica destinazione italiana nella pubblicazione internazionale ‘Best in travel’. Giani: "Una terra che esprime arte, cultura, buon vivere"

Al via il restauro di piazza del Giglio nel centro di Lucca

Rifacimento della pavimentazione e dell'illuminazione e arredi urbani per il rinnovato look del salotto buono della città di Puccini. Fine lavori aprile 2024

Il désert blues di Bombino apre a Firenze "H/EARTHbeat" il Festival di musiche dal mondo

Dal 21 ottobre al 10 dicembre in programma quindici concerti, film, incontri, laboratori con grandi artisti italiani e internazionali in un viaggio nella world music che farà tappa in diversi luoghi della città. Tra gli ospiti l'immensa Fatoumata Diawara, Riccardo Tesi e i Surealistas

Il Premio Alfredo Catarsini 2023 è dedicato ai portatori di disabilità visive

Il premio è nato nel 2002 per tenere viva la memoria dell’artista viareggino. Per presentare la domanda di partecipazione c'è tempo fino al 5 novembre, l'operà dovrà essere consegnata entro il 14 dicembre

"Godi Fiorenza" alla Biblioteca delle Oblate il primo Festival Dantesco Fiorentino

Sabato 23 settembre una giornata nel nome del Sommo Poeta Dante Aligheri con letture, presentazioni di libri, conferenze e proiezioni, tutto a ingresso gratuito all’insegna della cultura e del sapere

Ligabue, Laura Pausini, Giorgia, Emma, Elodie: tutti i concerti a Firenze

Da ottobre a dicembre tantissimi i nomi in concerto nei club e nei palazzetti fiorentini dai cantautori e cantautrici italiani più amati alle band internazionali

Artigianato e Palazzo: a Firenze la 29esima edizione della storica rassegna dedicata al saper fare

Dal 15 al 17 settembre nel giardino Corsini tornano protagoniste le botteghe artigiane accanto ai giovani talenti del design contemporaneo

"Il piacere della scoperta": la nuova stagione della Camerata Strumentale di Prato

Dal 6 ottobre 2023 fino al 9 maggio 2024 dieci concerti con artisti del panorama della musica classica internazionale con la riscoperta di alcuni 'tesori' nascosti

Giornate Europee del Patrimonio: aperture serali e visite guidate dalle ville medicee ai musei archeologici

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna il più grande evento culturale europeo: anche in Toscana tante iniziative straordinarie per scoprire i tesori dell'arte e dell'archeologia

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.