È alta 45 metri per 230 gradini e ogni anno viene visitata da migliaia di turisti, che salgono fino in cima per ammirare un panorama straordinario, la Torre Guinigi è conosciuta nel mondo per la presenza di un giardino sulla sua sommità, sette lecci che sono lì da secoli
Appuntamento sabato 26 agosto con la decima edizione dell'iniziativa che animerà il centro storico con musica live, danza, tante iniziative per le famiglie e il clou della mezzanotte in piazza San Martino
Orari, ingressi e servizi per conoscere da vicino l'area protetta tra dromedari e cavalli purosangue, dune e pinete, la villa del Gombo e l'ippodromo
Giovedì 10 agosto esibizioni musicali, cori e ballerini di tango lungo le Mura. Le casermette dei bastioni animate dai gruppi storici
Un riconoscimento che premia le eccellenze femminili e che quest'anno ha un sapore particolare in occasione dei 150 anni della kermesse
Donna elegante e mecenate eclettica realizzò un circolo culturale nella Villa Reale di Marlia dove è oggi allestita la mostra a lei dedicata
Prima mondiale il 23 luglio al Musart Festival Firenze del concerto di gala che celebra il centenario della nascita di Maria Callas
Un ricco calendario di eventi tra spettacoli e concerti con Rossana Casale, Neri Marcorè e Andrea Scanzi, una mostra e perfino un film per ricordare il signor G
Giani: "I contributi per mantenere vivace e vitale il mondo della musica, dello spettacolo, dell'arte e del teatro in Toscana"
Venerdì 7 luglio proiezione del trailer "To The Point", consegna dei premi intitolati al burattino e concerto del tenore Giuseppe Gambi
Tanti artisti e un evento d'eccezione per questa edizione: la prima nazionale a Lari di “Turandot - Ombra della Luce” rivisitazione in chiave multidisciplinare e contemporanea della celebre opera pucciniana
Sabato 17 e domenica 18 giugno arriva nel capoluogo toscano uno dei festival più attesi dell'anno, ecco tutti i consigli su come raggiungere il parco delle Cascine
La 54° edizione, in programma sabato 17 giugno, sarà trasmessa in streaming anche sulla pagina Facebook e sul portale di intoscana.it. Il presidente Giani: "Una competizione unica nel suo genere, avvincente e spettacolare"
L'accordo tra Regione e aziende sanitarie permetterà di monitorare i consumi e mettere in campo investimenti e buone pratiche per rendere gli edifici più efficenti
Dal 23 maggio arrivano i concerti di: Kraftwerk, One Ok Rock, John Cale, Tinariwen, Incognito, Bresh, Verdena, Carl Brave, Dardust, Ernia, Lucio Corsi, Bnkr44, Cristiano Godano e molti altri
Il tenore torna ad esibirsi per i Windsor. Su richiesta della casa reale eseguirà in duetto con Bryn Terfel "You'll Never Walk Alone"
Grazie al nuovo progetto di Fondazione Foemina e Habilia Onlus, con il supporto di Fondazione CR Firenze, l'iniziativa sarà ampliata, per garantire il diritto alla salute alle donne con diversi tipi di bisogni speciali
Dal 26 aprile al primo maggio oltre 70 appuntamenti tra concerti, spettacoli teatrali, incontri con scienziati, scrittori e visite guidate
Obiettivo è offrire ai cittadini del futuro gli strumenti concettuali, emotivi e tecnici per prendere consapevolezza degli stereotipi di genere che ancora oggi esistono nella nostra società
L'Estate Fiesolana, il più antico festival all'aperto d'Italia, annuncia i primi protagonisti dell’edizione 2023, da giugno tre mesi di concerti, spettacoli teatrali, cinema, danza e tanti altri eventi