Il portale ufficiale della Toscana

LA CANDIDATURA / Redazione

Valdichiana Capitale italiana della cultura 2026: Paola Turci e Francesco Bianconi i testimonial

L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese ha presentato il dossier per la candidatura: i due cantanti, molto legati al territorio, sono coinvolti nel progetto culturale

LA NUOVA SCOPERTA / Redazione

L’albero d’oro di Lucignano stupisce ancora: ritrovate parti trafugate un secolo fa. Al via il restauro |La storia|Il video

L’intervento finanziato dalla Regione ed eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure. Il recupero del Nucleo Carabinieri: quattro placche in rame dorato e argento, 16 ex voto in argento, una miniatura su pergamena e un cristallo di rocca molato

Attualità /

L’addio di Pietrasanta a Botero: il 7 ottobre l’ultimo saluto allo scultore

L’artista sarà sepolto proprio nella piccola Atene della Versilia, accanto a sua moglie Sophia Vari: la camera ardente sarà allestita nella chiesa che aveva affrescato

Attualità /

Intervento record al Meyer di Firenze: rimossa una grande cisti celebrale con una nuova tecnica

L’equipe neurochirurgica dell’ospedale pediatrico ha utilizzando un percorso endoscopico innovativo per raggiungere una zona profonda del cervello di un diciottenne

Cultura /

A Tavarnelle Val di Pesa straordinario ritrovamento di uno scheletro umano intero risalente al Medioevo

La campagna di scavi, finanziata dal Comune e concessa dal Ministero per i Beni culturali, ha portato alla luce resti che testimoniano la vita sotto la Pieve di San Pietro in Bossolo

Cultura /

Nelle profondità dell’oceano con le fotografie di Brian Skerry in mostra Siena

Dal 30 settembre al 19 novembre “The sentient sea” la mostra all’Accademia dei Fisiocritici a ingresso libero per sensibilizzare sull’importanza di proteggere l’ambiente

Storie /

L’arte morbida e coloratissima di Vania invade le strade di San Niccolò a Firenze

Vania Focardi artista generosa e visionaria è la protagonista di un intervento di street art che ha portato nuovi colori nel quartiere di San Niccolò

Innovazione /

Nell’asteroide Bennu i segreti della vita sulla Terra: lo studierà anche un ricercatore fiorentino

John Brucato, dell’osservatorio di Arcetri dell’Inaf, è tra i tre italiani che insieme ad altri 200 scienziati da tutto il mondo analizzeranno i campioni dell’asteroide prelevati dalla Nasa

ESEMPI VIRTUOSI

Le piume del Valdarno sui copricapi delle Guardie svizzere pontificie

Sodalizio professionale tra Laura Peri, allevatrice del pollo valdarnese e Duccio Mazzanti, il noto plumier fiorentino che con le sue piume realizza cappelli per le regine e per le passerelle dell’alta moda internazionale. Un esempio virtuoso di economia circolare che ci racconta Simona Bellocci in questo episodio di “Toscana bella e buona”
  ASCOLTA

Viaggi /

Turismo, la Toscana punta sulle mete social&green

Presentato il “Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità” di Roberta Garibaldi: il modello della Valdichiana Senese e le cantine “virtuose”

Storie /

La contadina hi-tech che usa i droni per curare gli olivi: a Bianca Mascagni il premio di Coldiretti Toscana

L’imprenditrice agricola senese, 34 anni, nei suoi oliveti di Pienza utilizza una speciale tecnologia per spargere polline, risparmiando risorse e incrementando la produttività in maniera sostenibile

Enogastronomia /

Olio Toscano Igp, crolla la produzione (-25%) ma salva la qualità

Parametri elevati per il più pregiato ed esportato Evo a denominazione d’Italia, risultati migliori rispetto allo scenario europeo

Made in Toscana /

Gli scarti tessili (pregiati) della Faliero Sarti rinascono: ecco le borse green della startup che dà lavoro alle persone disabili

I campionari della storica azienda di tessuti rinascono nei laboratori di Fody: economia circolare, sostenibilità e inclusione sociale al centro del progetto tutto toscano nato con il programma di accelerazione Prisma

Made in Toscana /

Lusso circolare, Gucci premiata per il Denim Project

Ha ricevuto l’Ellen McArthur Foundation Award for Circular Economy in occasione della cerimonia dei Cnmi Sustainable Fashion Awards

Enogastronomia /

Gambero Rosso, quattro i locali in Toscana tra i migliori Bar d’Italia

Il massimo riconoscimento (Tre tazzine e tre chicchi di caffè) nella guida 2024 a Tuttobene, i caffè Gilli e Paszkowski e Ditta Artigianale di via dei Neri

Innovazione /

Start up, con NobilZampa l’arte si scopre pet friendly

L’azienda pisana ha fatturato 400mila euro nel 2022 e punta quest’anno a raggiungere il milione forte di un boom di ordini e richieste

Cultura /

Faccia a faccia con i primi abitanti della terra nella nuova sala dell’evoluzione del Museo di Calci

Grazie a una postazione multimediale i visitatori potranno scattarsi un selfie di gruppo con l’Homo Sapiens

Cultura /

“Pezzi di Pace” l’installazione di Felice Limosani nella corte di Palazzo Bartolini Salimbeni a Firenze

Fino al 28 gennaio 2024 l’opera sarà ospitata come simbolo per chiamare tutti a contribuire alla pace nel mondo

Cultura /

Il Fondo Oriana Fallaci diventa accessibile grazie all’inventario archivistico e al catalogo “Il cuore in Toscana”

L’opera è frutto del lavoro, durato quasi 4 anni, che Archivio e Biblioteca del Consiglio regionale della Toscana hanno portato avanti insieme per inventariare, catalogare, descrivere e riordinare tutto il materiale donato dall’erede Edoardo Perazzi

Musica /

Musica, nasce Mitology Tv con i video degli anni ’70 e ’80

La presentazione in Palazzo Vecchio: una novità che arricchisce il panorama informativo del territorio regionale

Enogastronomia /

Frantoi oleari, in arrivo il bando per l’ammodernamento

Stanziati 8,3 milioni per il rinnovo degli impianti. Saccardi: “Interventi per rafforzare la competitività del settore olivicolo e migliorare l’impatto ambientale”

#innovazione in Toscana/Main Topics