IN CAMPER /
Giovanisì in tour fa tappa a Livorno, Giani: “Toscana amica di ragazze e ragazzi” |Video
Stamani il camper di Giovanisì è arrivato al polo liceale Cencioni: con gli gli studenti e le studentesse c’era anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, che ha ricordato anche la figura di don Lorenzo Milani
Mattarella a Barbiana: “Don Milani testimone coerente e scomodo” | Le voci dei partecipanti alla marcia
Con la visita del Presidente Mattarella a Barbiana si aprono le iniziative per il centenario dalla nascita del priore
Strage dei Georgofili, quando l’Italia alzò la testa contro la mafia |La visita a Firenze del Presidente Mattarella
Cerimonia a Palazzo di Giustizia alla presenza del presidente Mattarella per ricordare la reazione collettiva dopo il vile attentato. Il ricordo dei magistrati Vigna e Chelazzi
Cultura /
Strage dei Georgofili, quando la mafia colpì Firenze al cuore. Riviviamo l’evento al cinema La Compagnia |La storia giudiziaria in una mostra
Ripercorriamo in questo video i momenti più intensi dell’evento promosso dalla Regione Toscana: “La strage di via dei Georgofili: un racconto lungo 30 anni”
L’Università di Pisa svela il “mistero” dello squalo martello di Calci
La soluzione in uno studio pubblicato su “Acta Adriatica” da due ricercatori dell’Università di Pisa che sarà solo il primo di una serie dedicata gli esemplari presenti nel museo
TOPIC/ PNRR
TOPIC/ MOSTRE
Storie /
Riaffiora la storia di Lucca dagli scavi nell’ex convento di San Nicolao
Grande interesse per la singolare sepoltura collettiva delle suore agostiniane della comunità di Santa Maria della Croce
Ambiente /
Ridurre gli erbicidi in agricoltura con i microrganismi nel terreno
La ricerca condotta dall’università di Pisa nell’ambito del progetto Good punta a realizzare una rete europea per la gestione agroecologica delle piante infestanti
Cultura /
Pluralità e diversità: “Popoli for Kids and Teens” presenta i corti del progetto “Dive”
L’evento si è tenuto lunedì 29 maggio, al cinema La Compagnia di Firenze, alla presenza di oltre 300 studenti degli istituti toscani, degli organizzatori, delle istituzioni e del regista Samuele Rossi
TOPIC/ ACCENTI
LA STORIA
L'agricoltura (sociale) che fa bene al cuore: una storia che arriva dall'Amiata
VIAGGIO TRA AGRICOLTURA E OSPITALITA'
La Versilia che non ti aspetti
PAROLE E MUSICA
Emma Nolde: grazia e determinazione
TOPIC/ SPORT
A spasso per la Garfagnana dell’agrobiodiversità con l’itinerario virtuale dei prodotti
Progetto di Università di Pisa e Regione Toscana per salvare i prodotti di nicchia, presidio territoriale da conoscere e valorizzare
Cultura /
Le opere di Loris Cecchini l’archiscultore che crea vita nello spazio all’Osservatorio del Chianti
“Waterbones” una nuova installazione d’arte contemporanea del noto artista milanese è stata collocata sul tetto dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino
Cultura /
A Villa Bertelli a Forte dei Marmi nasce il nuovo Museo di arte moderna Quarto Platano
In mostra oltre 60 opere di artisti del ‘900 che hanno amato Forte dei Marmi tra cui Borgianni, Carena, Carrà, Dazzi, De Grada, Funi, Guidi, Cassinari, Maccari, Manzù, Migneco, Montale, Mattioli, Savinio, Catarsini, Soffici, Treccani e altri ancora in corso di definizione
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
Cosa fare per il ponte del 2 giugno in Toscana: festival, feste medievali, sagre e concerti
Sagre, festival, feste medievali, fiere antiquarie: ecco tutti gli eventi da non perdere questo fine settimana per una full immersion di sapori e divertimento
TOPIC/ CONCERTI
Ambiente /
Energia idrolettrica dall’Arno, in funzione le “briglie” di Incisa e Compiobbi
Giani e Monni:“Progetto esemplare di conversione ecologica per la lotta ai cambiamenti climatici e per la sicurezza idraulica del fiume”
Salute /
Classifica Agenas, Toscana presente con le tre aziende ospedaliere
Giani e Bezzini: “Confermata la resilienza durante la pandemia. Al Governo continuiamo comunque a chiedere più risorse per la sanità pubblica”
Cultura /
Capitale della cultura 2026, Lucca avanza la sua candidatura
Il sindaco Pardini: “Abbiamo tutte le carte in regola per vincere”. Il progetto punterà su una solida rete di collaborazioni istituzionali
TOPIC/ E VIA ANDARE
Cultura /
Abbraccia la Loggia del Buontalenti: Artigianato e Palazzo lancia la raccolta fondi per il restauro
Le donazioni contribuiranno al recupero della Loggia all’interno di Palazzo Corsini a Firenze, simbolo della mostra dell’artigianato: terminato l’intervento Giardino Corsini sarà aperto al pubblico
Da Pisa arrivano i robot-chirurghi dotati del senso del tatto
Il progetto dell’Università di Pisa punta a dotare di sensazioni tattili i robot per rendere più efficaci le operazioni ginecologiche
Salute /
Venti migranti al lavoro nell’uliveto della Fondazione Monasterio: nasce “l’olio del cuore” per la ricerca
Sette ettari e 395 piante nell’area dell’Ospedale del Cuore di Massa da coltivare e far rinascere: è l’obiettivo del protocollo firmato con la Prefettura che incentiva anche la formazione e l’inserimento lavorativo
MUOVERSI IN TOSCANA/
Toscana Strade, passi avanti per la costituzione della nuova società
La nuova società in house della Regione Toscana si occuperà della manutenzione e di nuovi investimenti per le strade toscane
TOPIC/ LIBRI
Cultura /
A 500 anni dalla morte Cortona celebra Luca Signorelli con una grande mostra |Giani: “Evento indimenticabile”
Dal 23 giugno all’8 ottobre il maestro dei “grandi” del Rinascimento tra cui Raffaello e Michelangelo sarà protagonista di una grande retrospettiva nella sua città natale, che sarà affiancata a itinerari tematici e tanti eventi
Vino, colpo di mercato per Marchesi Frescobaldi in Maremma
Acquisita la tenuta Poggio Verrano di Francesco Bolla: l’azienda vinicola fiorentina porta così avanti il progetto grandi vini
Vino, Toscana da record al Concours Mondial de Bruxelles 2023
Pioggia di medaglie d’oro e d’argento alla competizione più prestigiosa al mondo. Saccardi: “Un risultato che premia tutte le denominazioni”