Dal gelato al vino, il modello toscano per l’agricoltura sostenibile tra storia e futuro
La vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’Agroalimentare Stefania Saccardi ha visitato tre aziende esportatrici in Italia e nel mondo dell’eccellenza toscana in fatto di agroalimentare e di economia sostenibile
Storie di moderni contadini: la Cooperativa agricola di comunità Calafata
La cura della terra, la cura dell’animo umano, la dignità del lavoro, la seconda possibilità di una vita che arriva grazie all’agricoltura. E’ l’impegno della Cooperativa agricola di comunità di Calafata che mette insieme la produzione (totalmente biologica) e il reinserimento sociale e lavorativo di persone fragili: una storia che arriva dalla Toscana, un modello da replicare
Mugello in festa con Valentino Rossi: tutto quello che c’è da sapere sul MotoGp
Si accendono i motori e parte la tre giorni più attesa dai tifosi del Motomondiale. Emozione per il Dottore, con il ritiro del numero 46. Giro d’onore anche per Max Biaggi. Istruzioni per vivere al meglio l’evento
A novembre BTO torna in presenza: annunciate le date dell’edizione 2022
Il 29 e 30 novembre si apriranno le porte dell’evento di riferimento in Italia dedicato al connubio tra innovazione e turismo. L’edizione 2022 di BTO be travel onlife torna in presenza alla Stazione Leopolda
Inclusione sociale, in arrivo 91 milioni di euro per finanziare 131 progetti in tutta la Toscana
Le risorse rientrano nella Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di sviluppare progetti per rafforzare i servizi social della nostra regione
Attualità
il 18 giugno a Livorno/
Al Toscana Pride sfilerà il Gonfalone della Regione, Nardini: “Siamo terra di diritti”
investimento di 1 min di euro/
Il Caffè Giubbe Rosse di Firenze riapre: dal giugno via al cantiere
addio alla centenaria/
È morta a 109 anni Estella Caprotta la sarta delle star che ha vestito anche Sofia Loren
TOPIC/ COVID
TOPIC/ UCRAINA
Cultura /
“All Inclusive”: nove artisti contemporanei al Museo Guadagnucci di Massa
Dal 4 giugno al 2 ottobre in mostra le opere di: Antonello Ghezzi, Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa, Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Aldo Giannotti, Simone Gori, Vincenzo Marsiglia
Cultura /
A Firenze viaggio immersivo tra le invenzioni di Leonardo da Vinci
Dal 2 giugno al 1° novembre nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano Ponte una mostra con 35 minuti tra video e realtà virtuale
Ambiente /
Salvata dai pescatori, Pan torna in mare: la liberazione della tartaruga Caretta Caretta
Impigliata nelle reti, è stata soccorsa lo scorso 18 aprile e subito curata. Ora torna a nuotare dalla spiaggia di Marina di Massa. L’assessora Monni: “Preziosa l’attività dei volontari”
TOPIC/ PRIMAVERA D'IMPRESA
TOSCANA BELLA E BUONA
Daniele Zazzeri, la stella de La Pineta brilla sul mare di Bibbona
DAL CALCIO ALLA VIGNA
Silvia Fuselli, i due sogni realizzati: da calciatrice a contadina
SARDEGNA E TOSCANA
Giovanni Cannas: il pecorino delle balze volterrane incontra l'arte
Storie /
Calcio, chi è Maria Sole Ferrieri Caputi, la prima donna che arbitrerà la Serie A
Dopo l’esordio in Coppa Italia, per la livornese si prospetta un brillante futuro nella massima serie del calcio italiano
Cultura /
Inequilibrio 2022, tredici giorni di teatro, danza e arti performative: ecco il programma
Edizione numero 25 per il festival di teatro, danza e arti performative della provincia di Livorno: 14 prime nazionali, 32 compagnie con ospiti italiani e internazionali che si terranno dal 21 giugno al 4 luglio
Cultura /
A Poggibonsi la XVIII edizione del festival multidisciplinare “Piazze d’Armi e di città”
Dal 16 giugno al 6 luglio oltre venti appuntamenti, tre anteprime assolute, quattro spettacoli per bambini e famiglie, musica, teatro, danza, una residenza coreografica, workshop e laboratori. Tra i grandi nomi James Senese
SELEZIONE REGIONALE DEGLI OLI
Premiato l'oro verde della Toscana: 52 eccellenze per la produzione 2022
La Toscana è la Regione che meglio ha interpretato le indicazioni geografiche, IG, nel settore olivicolo. A differenza di altre, infatti, ha una quota di prodotto IG sulla produzione totale che oscilla tra il 13% e il 28%, quando la media nazionale si attesta tra il 2% e il 7%
Viaggi /
5 fiumi e cascate: la Toscana oltre il mare
Mettiamo un attimo da parte le lunghe spiagge e il mare cristallino della nostra regione per “tuffarci” in un viaggio alla scoperta delle acque interne tra cascate, fiumi balneabili, terme, laghetti e grotte scavate nella roccia
Cultura /
30 Comuni toscani creano la “Rete delle residenze artistiche”: Castelfiorentino capofila
Obiettivo del progetto è valorizzare il ruolo dei piccoli e medi teatri regionali come laboratori abitati quotidianamente da imprese di produzione e progettazione teatrale
Musica /
Giorgio Mannucci: dalla musica al cinema con “Musiche per film che non esistono”
Il cantautore livornese unisce a quello per la musica un grande amore per il cinema che l’ha portato a vincere anche due importanti premi in un festival internazionale
Cultura /
Secret Florence: riscoprire luoghi nascosti e insoliti della città attraverso i linguaggi del Contemporaneo
Dal 4 al 15 giugno cinque partner di respiro internazionale per il progetto strategico dell’Estate Fiorentina. Azioni artistiche e performance di danza, musica, arte e cinema dialogano con il paesaggio urbano e la sua storia
Cultura /
“I viaggiatori” di Bruno Catalano in mostra al Porto di Viareggio
Sul molo della Madonnina in mostra tre sculture dell’artista contemporaneo di origine marocchina che ha provato sulla sue pelle il dolore dell’esilio
Cultura /
Un festival lungo un’estate: a Figline e Incisa Valdarno torna Arena Summer Fest
In programma il rock dei Diaframma, il jazz di Danilo Rea, cinema, libri, la magia del mentalista, Riondino e Vergassola, la musica dei Pink Floyd e tanti altri eventi a ingresso gratuito o a prezzi super popolari
MUOVERSI IN TOSCANA/
La Regione stanzia 1,8 milioni di euro per la viabilità del Pratomagno
Per il presidente Giani è una: “Svolta per sicurezza e riqualificazione delle strade del territorio”
Viaggi /
Carnevale di Foiano, la 482esima edizione al via a giugno
Re Giocondo torna a sfilare per le vie del paese dopo due anni di stop causa pandemia: quattro i carri allegorici a rappresentare le fazioni Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici
Ambiente /
Capitale verde d’Europa, Prato tra le candidate al premio
La competizione lanciata dalla Commissione europea vede in lizza anche Cagliari, Firenze, Murcia e Valencia, Košice, Cracovia e Sofia
Cultura /
Da Tex a Dylan Dog, gli 80 anni della Bonelli Editore agli Innocenti
La mostra in programma a Firenze dal primo giugno al 18 settembre è dedicata ad alcuni dei più noti e longevi personaggi del fumetto italiano