“Margini”, il volto punk rock di Grosseto nel film di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti
Il racconto del set in un servizio di Elisabetta Vagaggini realizzato nel 2021 a Grosseto: al centro della pellicola il fermento dei giovani nella bella e tranquilla provincia toscana
IL FESTIVAL /
“Florence Korea Film Fest”, il cinema sudcoreano incanta Firenze | video | Edizione dedicata alle donne
Le masterclass, 70 film in programma, ospiti eccezionali, come il Premio Oscar Bong Joon-ho e la star Park Hae-il, caratterizzano la 21esima edizione del festival che ogni anno porta nel capoluogo toscano il meglio della cinematografia sudcoreana. Tra le novità, le sezione K-Woman, con il cinema delle registe, e il focus sui Webtoon
Prada assume 300 artigiani in Toscana entro la fine dell’anno
Si cerca personale soprattutto a Scandicci, Piancastagnaio e nell’aretino. Ruolo centrale l’avrà la Scuola dei Mestieri per formare giovani talenti: durante l’anno infatti oltre 200 le persone che frequenteranno i corsi tenuti dai maestri della casa di moda
La Toscana dei grandi vini pronta per il Vinitaly di Verona | Protagonista anche l’agricoltura sociale di Calafata| Enoturismo, tutti pazzi per Montalcino
Dal Brunello al Chianti, poi Montecucco, Nobile e Orcia Doc. Sono tante le denominazioni presenti nel grande salone in programma dal 2 al 5 aprile. Novità e degustazioni per valorizzare le eccellenze regionali
Storie /
Mattarella premia gli “eroi”: onorificenza a Zia Caterina e il suo taxi magico per i bambini malati
La tassista che accompagna al Meyer di Firenze i piccoli pazienti è ora Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La cerimonia al Quirinale. Premiata anche una studentessa della Sant’Anna di Pisa, Zahra El Maliani
TOPIC/ TURISMO
TOPIC/ PASQUA
Ambiente /
Sicurezza dei corsi d’acqua, ora c’è un modello che simula la piena
Realizzato in stampa 3D dall’Università di Firenze con il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno. Il progetto riguarda la costruzione della briglia integrata con un ponte stradale che verrà realizzata per il tratto del Torrente Orme a Empoli
Agricoltura nello spazio: la Sant’Anna di Pisa studia come rendere fertile la Luna con i lombrichi
La ricerca ha dimostrato che i lombrichi possono sopravvivere e riprodursi in un ambiente simile a quello del suolo lunare e quindi potrebbero renderlo coltivabile
Ditta Artigianale apre in piazza Ferrucci a Firenze, sulle orme degli antichi caffè letterari | video
Inaugurato oggi il quinto locale fiorentino del brand fondato da Francesco Sanapo e Patrick Hoffer: un luogo pensato per integrarsi nella vita di quartiere, che venderà anche i quotidiani e il pane fresco
TOPIC/ CONCERTI
LE STORIE
La Versilia che non ti aspetti
PAROLE E MUSICA
Emma Nolde: grazia e determinazione
TOPIC/ MOSTRE
Cultura /
L’Università di Pisa svela il “segreto” dei maestri del Rinascimento: tuorlo d’uovo per proteggere le pitture
Aggiunto alla pittura ad olio preveniva l’ingiallimento delle opere, le crepe e rendeva l’impasto dei colori più consistente e resistente all’umidità
Ambiente /
Un giro della Toscana in barca a vela per sensibilizzare sull’accessibilità dei porti |Video
10 tappe in altrettanti porti toscani per coinvolgere istituzioni e cittadini sull’importanza di rendere i porti accessibili a tutti e di adottare buone pratiche per contrastare il problema della plastica dispersa nei nostri mari
Ambiente /
Wander and Pick colora la Toscana: cinque giardini per raccogliere i tulipani, da Scandicci a Piombino
Dall’anfiteatro da 150mila tulipani di Scandicci al tempio etrusco da 35mila bulbi di Sesto Fiorentino ecco dove si possono ammirare i tulipani in boccio e raccoglierli, per portare un pizzico di primavera dentro casa
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
Mostra internazionale dell'Artigianato, creatività e bellezza alla Fortezza da Basso di Firenze
Dal 25 aprile al primo maggio, gli artigiani presentano le loro creazioni con un occhio attento alla sostenibilità e al riciclo. Mostre, laboratori e degustazioni per l'edizione numero 87
TOPIC/ PNRR
Ambiente /
All’Elba rinasce la posidonia, grazie a una rete bio per la riforestazione subacquea
La rete biodegradabile aiuta la prateria di posidonia oceanica a crescere ed è frutto della ricerca di Asa, Acquario di Livorno e Università di Pisa: ieri è stato presentato il video del progetto
Nella ricerca sui fondali marini c’è il futuro dell’Italia, il monito del Cnr
Conosciamo solo il 20% di questa risorsa ma il 64% delle importazioni italiane e il 50% dell’export transitano via mare. La presidente Carrozza: “Una grande frontiera per lo sviluppo di conoscenza e di tecnologia”
Salute /
L’immunologo americano Anthony Fauci consulente del Biotecnopolo di Siena
Fauci è tra i massimi esperti mondiali nel campo delle malattie infettive ed è stato consulente medico di sette presidenti degli Stati Uniti
TOPIC/ SPORT
Salute /
I disturbi alimentari si combattono facendo rete, dalla Regione oltre un milione e mezzo per le Asl
L’assessore Bezzini: “Casi in aumento. Importante il lavoro di squadra ed un approccio multidisciplinare e personalizzato”
Cultura /
A Volterra il primo corso per la salvaguardia del patrimonio culturale in emergenza
60 i partecipanti italiani e stranieri arrivati a Volterra per prendere parte alla formazione in aula e alle esercitazioni pratiche per confrontarsi e condividere le misure per proteggere i beni culturali a rischio
Storie /
Da Pietrasanta a Beverly Hills, la scarpa di Del Piero diventa un’opera d’arte
Una scarpa di resina rossa e un’altra più visionaria, sono le opere commissionate dal locale hollywoodiano del calciatore a due artisti toscani. Il grazie di Chiellini
MUOVERSI IN TOSCANA/
Torna la Cicloclassica Puccini, la pedalata nei luoghi che hanno ispirato il Maestro |video
L'appuntamento per gli appassionati di ciclismo e di Giacomo Puccini è per sabato 1° e domenica 2 aprile
Scuola per diventare pastori, selezionati 4 ragazzi e 4 ragazze sotto i 30 anni
Al via la formazione del Parco delle Foreste Casentinesi: 8 gli aspiranti allevatori, due in più vista la valanga di richieste arrivate da tutta Italia. Corsi e stage a partire da aprile
A Firenze arriva The Gallery: un’esperienza immersiva nel passaggio di Santa Maria Novella
L’impianto, composto da 200 mq di schermi, darà il benvenuto in città a chi utilizza il passaggio pedale tra la stazione SMN e il Duomo
Il vino di Bolgheri vince in Ue, il marchio bulgaro “Bolgaré” non può essere usato
Il tribunale dell’Unione Europea dà ragione al Consorzio toscano: “È evocativo della denominazione”. Soddisfatta la Regione, Saccardi: “Un precedente per la protezione delle Doc, Dop e Igp italiane”