Il portale ufficiale della Toscana

Cultura /

I capolavori del Rinascimento tornano visibili: al Bargello riapre al pubblico il Salone di Donatello

Il Salone che conserva ben nove capolavori di Donatello è più fruibile e accessibile grazie al nuovo allestimento del museo fiorentino

Cultura /

Uffizi, restaurato e riaperto lo “Stanzino delle matematiche”

Adiacente alla Tribuna del Buontalenti, lo spazio voluto dal granduca Ferdinando I de’ Medici era diventato un affaccio: dopo gli interventi di recupero sono stati valorizzati gli affreschi e le opere a tema scientifico

Cultura /

Musica, parole e rabbia: Maggio e Teatro della Toscana aprono le porte a un nuovo format

Prende il via una collaborazione inedita tra le due istituzioni culturali di Firenze che unirà prosa, musica e scrittura popolare, il risultato sarà visibile l’8 e il 16 luglio nella cavea del teatro del Maggio con due serate dedicate al tema della rabbia

OPPORTUNITA'

Storie Possibili: i corsi IFTS per formare giovani professionisti pronti per il mondo del lavoro

Andrea, Matteo, Joele, Irni e Serena sono i protagonisti della settima puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana. I cinque giovani hanno scelto i corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), percorsi gratuiti di un anno finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì e promossi dalla Fondazione […]
  ASCOLTA

Cultura /

Premio Strega, due scrittori toscani in dozzina: Valerio Aiolli e Giorgio Van Straten

I due autori con “Portofino blues” e “La ribella. Vita straordinaria di Nada Parri” sono tra i dodici finalisti del più importante premio letterario italiano

Storie /

Toscani nel mondo, il rapporto annuale analizza i cambiamenti: “Comunità forte, unita dalla cultura”    

Come si evolvono i flussi migratori e come le associazioni dei connazionali all’estero rafforzano il legame con la terra di origine: la fotografia nell’indagine della Fondazione Migrantes curata da Delfina Licata

Cultura /

Firenze rende omaggio a Enrico Berlinguer: in una mostra la vita pubblica e privata del politico italiano

Dal 3 settembre al 5 ottobre al Mandela Forum una mostra racconterà la figura del leader del Partito comunista in Toscana e nel capoluogo. Un ricco programma di eventi, cinema e dibattiti accompagnerà le settimane dell’esposizione

Enogastronomia /

Dalla Regione 40mila euro per valorizzare le Strade del vino, dei sapori e dell’olio

Lo scopo è realizzare attività di comunicazione e promozione per le venti realtà presenti. Saccardi: “Il nostro obiettivo è che possano rappresentare nel prossimo futuro tutto il comparto agricolo-turistico toscano con i ristoranti, gli agriturismi, gli artigiani e produttori”

Viaggi /

All’isola d’Elba è il momento dell’astroturismo: escursioni notturne al buio

Il trekking lungo i cammini della Grande Traversata Elbana “guidato” dalla luce delle stelle: il perfetto incontro tra natura e astronomia

Innovazione /

Lemons in the Room vince il Cracking Cancer Award: premiata la startup fiorentina che usa la realtà virtuale contro i tumori

L’azienda ha messo a punto la piattaforma LEMO, che con scenari virtuali rilassanti riduce l’ansia dei pazienti oncologici

Attualità /

Toscana Diffusa: arriva il bando da 7,9 milioni per la rigenerazione urbana

La misura regionale, che si aprirà il 16 aprile, darà risorse ai Comuni per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico

Enogastronomia /

Arriva la tecnologia blockchain per ‘certificare’ la pizza bio toscana

Saccardi: “Progetto che nasce dai fondi del Psr e dall’ingegno e le competenze di ricercatori, agricoltori, formatori e chef”

Innovazione /

Banche dei semi: da Pisa un nuovo metodo per salvare le piante dall’estinzione

Due piante su cinque oggi rischiano di sparire: la ricerca dell’Università di Pisa ha messo a punto una metodologia innovativa che indica quali specie conservare e come ridurre i costi

Innovazione /

Università di Pisa e Cnr hanno realizzato un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

Il nuovo biosensore in corso di brevettazione è in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, accendendosi “come una lampadina”

Made in Toscana /

La scuola per pastori riapre, otto i giovani selezionati: sei donne e due uomini |Agricoltura e giovani: 8,5 miliardi per nuove imprese

75 le domande arrivate per partecipare alla ShepherdSchool nella aule di Officine Capodarno a Stia: le allieve e gli allievi scelti, tra i 21 e i 33 anni, seguiranno lezioni pratiche, teoriche e uno stage

Viaggi /

Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana

Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano

#innovazione in Toscana/Main Topics