Arte, spiagge, campagna o folclore: Ferragosto in Toscana è per tutti i gusti
Grigliate e fuochi d’artificio, ecco dove
Piero Angela, la Toscana ricorda: l’asteroide 7197 che Montelupo gli ha “dedicato” e il legame con la Versilia
È stato cittadino onorario per il suo rapporto con il gruppo astrofili, laurea honoris causa a Siena e ospite più volte alla Versiliana: tutti hanno un pensiero per il divulgatore scientifico più amato. Firenze gli dedicherà una scuola
La favola di Lisa Angiolini, da Poggibonsi all’argento nei 100 rana agli Europei di Roma
L’atleta della Virtus Buonconvento alcuni anni fa voleva lasciare il nuoto, poi è cambiato qualcosa e oggi è arrivata una meravigliosa medaglia d’argento a conferma dei sacrifici e del duro allenamento fatti
Cultura /
Lucca, Viareggio e Pescaglia candidate a Capitale cultura 2026 nel nome di Puccini
I tre comuni rappresentano i luoghi simbolo del compositore toscano di cui nel 2024 ricorrono i 100 anni dalla morte
TOPIC/ COVID
TOPIC/ PNRR
Cultura /
A 78 anni dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema nasce la Rete dei Comuni per non dimenticare le stragi nazifasciste Il messaggio di Mattarella e Metsola
Il 12 agosto, giorno dell’anniversario, la firma del protocollo d’intesa, poi lo spettacolo di Elio Germano in realtà virtuale
Cultura /
Pisa, l’11 settembre edizione straordinaria della Regata delle antiche Repubbliche marinare
La sfida remiera sull’Arno vedrà gareggiare la città toscana insieme a Venezia, Amalfi e Genova. Al via la campagna di promozione
Cultura /
Viaggio tra opere e installazioni: l’arte contemporanea trova casa in Maremma
La quarta edizione del festival Hypermaremma, che dal 2019 opera in questa parte di Toscana, torna ad arricchire il paesaggio con performance e progetti, coinvolgendo artisti italiani e internazionali
TOSCANA BELLA E BUONA
Daniele Zazzeri, la stella de La Pineta brilla sul mare di Bibbona
BUONE PRATICHE
Calafata: l'incontro perfetto tra agricoltura e sociale
SARDEGNA E TOSCANA
Giovanni Cannas: il pecorino delle balze volterrane incontra l'arte
TOPIC/ PERSONAGGI
Viaggi /
Carnevale di Viareggio, tutti i bozzetti dell’edizione dei 150 anni
Protagonisti dei corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio 2023 nove carri di prima categoria, quattro di seconda, mascherate in gruppo e isolate
Cultura /
Il volto della Vergine di Tiziano e migliaia di paillettes, il drappellone di Anastasio brilla sul Palio di Siena Il premio “Mangia” ad Alice Volpi
Il cencio dell’artista romano stupisce per la sua originalità. A contenderselo le dieci contrade che correranno la Carriera del 16 agosto dedicata alla Madonna dell’Assunta
Il futuro di Capraia sempre più nel segno del vino con l’arrivo di Antinori
Dopo la chiusura della colonia penale Stefano Teofili con la tenuta La Piana è stato il pioniere della viticoltura eroica sull’isola dagli anni Duemila
TOPIC/ EVENTI
EVENTI
Cortonantiquaria compie 60 anni, dal 20 agosto arte e artigianato in mostra
Opere d'arte e oggetti preziosi di epoche lontane nell'evento che torna al centro convegni Sant'Agostino. La mostra collaterale: un viaggio nel Futurismo
Viaggi /
Lucca in bici con la Vinaria, ciclostorica che unisce buon cibo e due ruote
Il mercato di Marlia cuore della manifestazione dal 19 al 21 agosto: tre i percorsi proposti per la corsa dal sapore vintage
Cultura /
I Bronzi di Riace restituiti al mare: in Versilia l’immersione delle copie d’autore
Il 14 agosto, dal pontile di Tonfano, le statue verranno posizionate sul fondale e monitorate per un anno. Il progetto si chiama “Rewind”: “Il mare custodisce tesori e noi ripaghiamo con l’inquinamento”
Ambiente /
I laboratori del Parco dell’Arcipelago Toscano per conoscere il mare
All’Isola d’Elba tante attività per bambini per conoscere gli animali marini, dalle tartarughe alle meduse
Cercasi idee innovative: aperte le iscrizioni per la Start Cup Toscana
Torna la competizione organizzata dagli atenei toscani che premia le iniziative imprenditoriali che nascono dal mondo della ricerca
Il rifugio antiaereo di Torrita di Siena rinasce con l’agritech: coltivazioni innovative per la mensa comunale
Accordo di valorizzazione con il Ministero per ridare nuova vita al tunnel sottorraneo: sarà una vertical farm e anche un percorso turistico con mostre sulla storia del territorio
Ambiente /
Lo scaffale verde, libri e ambiente per bambini e ragazzi
La Regione Toscana festeggia il nuovo ruolo del paesaggio e dell’ecosistema in Costituzione con un progetto per le piccole biblioteche
MUOVERSI IN TOSCANA/
Caos voli, i consigli per chi ha un volo in programma (tra ritardi, cancellazioni e bagagli smarriti)
È l'estate degli scioperi e delle lunghe attese ai terminal. Alcune compagnie hanno messo dei tetti massimi sui biglietti, altre fanno voli solo per i bagagli. Gli aeroporti italiani stanno reggendo, ma ecco alcune indicazioni per non rischiare brutte sorprese
Cultura /
Nuove straordinarie scoperte al Santuario di San Casciano dei Bagni, si pensa già a un museo
Durante la sesta campagna di scavi dalle acque calde di San Casciano dei Bagni continuano ad emergere offerte votive e monete preziose, gli archeologi hanno scoperto che il Santuario è molto più grande del previsto
Cultura /
Gli Etruschi più belli che mai nel nuovo museo Guarnacci: pavimenti di vetro per camminare sugli scavi
Riapre a Volterra la più grande collezione dedicata all’antica civiltà: un restauro che ha coinvolto i tre piani e ha reso fruibile l’altana e il suo meraviglioso panorama
Storie /
Castel Ruggero Pellegrini dopo l’incendio: “Un milione di euro e quintali di olio dop persi, ma cancelleremo questa distruzione”
L’azienda di Greve in Chianti è famosa nel mondo per le produzioni di qualità, premiate anche dalla Regione Toscana. Il 2 agosto le fiamme hanno distrutto ettari di olivi e di vigneto. Il titolare Clemente Pellegrini Strozzi non si arrende: “Ricopriremo ogni zolla bruciata con i fiori”