Ambiente/ Muoversi in Toscana

Sui binari della Toscana arriva il primo treno ibrido “Blues”

E' dotato di una tripla alimentazione: diesel, elettrica e a batteria. Potrà così circolare sia sulle linee elettrificate e non, servirà principalmente i collegamenti verso il Mugello e il bacino senese

Mer 21 Dicembre, 2022

Al binario 16 della stazione di Firenze Santa Maria Novella è stato presentato il Blues, il primo treno ibrido a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batteria per la Toscana. Grazie a queste particolari caratteristiche il treno potrà circolare sia sulle linee non elettrificate sfruttando il motore diesel che su quelle elettrificate grazie al pantografo e sarà fin da subito in funzione nel bacino senese e sulla linea che collega Firenze a Borgo San Lorenzo.

Con l’arrivo del Blues inizia quindi una nuova generazione di treni che ha prestazioni migliori, consumi minori di carburante e una forte riduzione in termini di emissioni di co2 rispetto agli attuali treni diesel. Questo treno è poi completamente fatto in Toscana nello stabilimento Hitachi di Pistoia dove è stato costruito facendo attenzione al comfort dei passeggeri.

Prosegue così il rinnovo del materiale rotabile sulle linee della Toscana, i treni Blues destinati alla nostra regione saranno ben 44 a cui si aggiungeranno 29 Rock e 19 treni Pop.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.