Attualità/ Muoversi in Toscana

FIPILI, avanti i lavori di risanamento acustico e per la realizzazione della corsia di emergenza

L'intervento è possibile grazie a 3,8 milioni di risorse regionali e fa da modello a quella che sarà la gestione della strada di grande comunicazione da parte di Toscana Strade

Gio 7 Marzo, 2024

Banco di prova per quello che sarà la gestione e manutenzione della Fipili da parte della futura Toscana strade. La Regione Toscana ha infatti deciso di sfruttare il cantiere per gli interventi di risanamento acustico in corso tra i comuni di Firenze, Scandicci e Lastra a Signa per ampliare la FIPILI e realizzare la corsia d’emergenza in questo tratto di circa 1200 metri.

È un intervento possibile grazie ad un investimento regionale di 3,8 milioni di euro che fa da prototipo a quella che sarà la gestione di questa infrastruttura cruciale per la Toscana, agli interventi che sarà possibile portare avanti con Toscana strade e rendere la FIPILI più sicura.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.