Innovazione/ Muoversi in Toscana

Con l’assessore Baccelli nella sala operativa di RFI. L’occhio tech che monitora il traffico ferroviario

Innovazione tecnologica, qualità e informazione ai viaggiatori sono gli elementi cardine del lavoro nella sala operativa di RFI di Firenze

Ven 5 Marzo, 2021

Nella giornata di giovedì 4 marzo, l’assessore regionale ai trasporti, Stefano Baccelli ha visitato la sala operativa di RFI a Firenze Campo di Marte.

Questa struttura, attiva h24 per 365 giorni all’anno, ha il compito di presidiare la circolazione sulle linee ferroviarie, gestire i flussi e le informazioni nelle stazioni, oltre che monitorare la qualità e le performance attraverso la misurazione della puntualità dei treni.

Da qui viene gestita la circolazione sulla Firenze-Orte, Firenze-Pistoia, Firenze-Empoli, il bacino di Siena e quello di Borgo San Lorenzo, per un totale di circa 700 treni al giorno tra regionali, intercity, AV e merci su 650 chilometri di linee. Le altre linee presenti in Toscana e treni circolanti sono poi gestiti dalla sala operativa di Pisa, la nostra regione è infatti l’unica in Italia ad avere due sale operative.

Video in questa playlist

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.