agroalimentare

199 articoli

Enogastronomia /

Viaggio tra frutta, canditi e spezie: un video per conoscere il panforte di Siena IGP

Con la rubrica “Nato in Toscana” andiamo a scoprire storia e caratteristiche del dolce simbolo della città del Palio, amato da Foscolo e descritto dall’Artusi

Enogastronomia /

Agroalimentare, un 2023 positivo per il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Nonostante i costi di produzione elevati e la diminuzione del potere di acquisto, il Consorzio di tutela conferma una certificazione solida e una filiera stabile

Enogastronomia /

Simone Cipriani porta la sua cucina nelle fattorie. “Facciamo tornare l’agricoltore rockstar”

Lo chef di Essenziale racconta il progetto Underground:”Vogliamo far conoscere cosa sta dietro un piatto e sopratutto un prodotto”.  Cipriani lancia messaggi positivi e invita a tornare alle cose semplici, una rivoluzione gentile che connette città e campagna. Ecco come le aziende agricole diventano i “nuovi luoghi del pensiero”

 

Enogastronomia /

Alla scoperta dei ricciarelli di Siena, il primo dolce italiano ad ottenere il marchio IGP

Il nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” ci porta a conoscere storia e caratteristiche di questi antichi biscotti alle mandorle. Secondo la leggenda, fu Ricciardetto Della Gherardesca a introdurre la ricetta di ritorno dalle crociate

Enogastronomia /

Vetrina Toscana vola all’estero: il primo ristorante ad aderire è in Bahrein

Il nuovo locale nella penisola araba entra nel progetto della Regione e Unioncamere: la firma nel corso della missione di Toscana Promozione Turistica

Enogastronomia /

Dop e Igp fanno volare l’agroalimentare della Toscana: crescono export e produzione

I dati di Coldiretti mostrano un balzo in avanti delle produzioni d’eccellenza toscane, sempre più amate anche all’estero

Enogastronomia /

Agroalimentare, la Befana di Barga e la Scola di Vicchio nell’elenco dei prodotti tradizionali

Altri due dolci tipici toscani nell’elenco del Ministero. Saccardi: “Una risorsa per lo sviluppo del comparto che la Regione si impegna a valorizzare”

Enogastronomia /

Agroalimentare: dalla Regione 6 milioni di euro per i prodotti toscani di qualità

Il bando stanzia contributi importanti per aiutare le associazioni di produttori a promuovere e far conoscere le loro eccellenze

Innovazione /

La macchina portatile che raccoglie le olive: la soluzione tech della start-up pisana AgreenCrop premiata a Monaco

L’innovazione si chiama Pleenio ed è stata creata nel Polo Tecnologico di Navacchio: uno strumento caratterizzato da un peso ridotto a fronte di una produttività e sicurezza molto più elevate rispetto alle altre proposte presenti sul mercato

Enogastronomia /

Prosciutto toscano Dop, un 2023 positivo per il Consorzio: la produzione cresce del 10%

Una previsione di 340mila prodotti marchiati nonostante i costi della materia prima siano aumentati del 13,5% in un anno. Ottimismo anche per l’export

Enogastronomia /

Un video per conoscere l’olio Toscano IGP: l’extravergine simbolo di eccellenza

Dalla raccolta delle olive al confezionamento: con la rubrica “Nato in Toscana” andiamo a scoprire un prodotto che offre la massima certezza in fatto di autenticità e qualità

Enogastronomia /

Le eccellenze toscane in Canada: finocchiona, prosciutto, pecorino e olio ambasciatori DOP e IGP

I prodotti toscani in missione oltreoceano con due eventi speciali per promuovere l’agroalimentare di qualità: una masterclass a Toronto e l’apertura dei “Pentola d’Oro Awards”

Innovazione /

Si muove per i campi ed effettua analisi chimiche: Franchino il robottino premiato al Maker Faire

L’idea, progettata dagli studenti del corso di alta formazione enofood experience dell’ITS-Eccellenza Agroalimentare Toscana, è stata selezionata alla fiera annuale di Roma dedicata a innovazione, tecnologia e creatività

Enogastronomia /

Agrifood e transizione verde, a Firenze si celebrano i giovani talenti della generazione Z

Venerdì 27 ottobre sono stati consegnati i diplomi di tecnico superiore a chi ha terminato il percorso Its-Eat. Le ragazze e i ragazzi presenti hanno raccontato le proprie esperienze nel periodo di alta formazione, oppure quelle iniziate nel mondo del lavoro

Enogastronomia /

A Ponsacco dal cacao fermentato con l’uva nasce un nuovo cioccolato

Il Fervolato nasce dalla collaborazione del brand Noalya di Alessio Tessieri con l’azienda vinicola umbra Arnaldo Caprai

Enogastronomia /

Le eccellenze toscane a BuyFood, Giani e Saccardi: “Vetrina e strumento di promozione eccezionale”

Si conferma un successo il format che mette in contatto i produttori toscani con i buyer internazionali: in due giorni 550 incontri e 3.500 food tasting

Enogastronomia /

BuyFood: cresce il valore e l’export dell’agricoltura made in Tuscany

I dati presentati alla giornata conclusiva della vetrina internazionale dell’agroalimentare toscano: la Toscana è la prima regione per prodotti IG (sono 90 tra DOP e IGP di cibo e vino) e biologici

Enogastronomia /

Dop e Igp della Toscana, la sostenibilità delle produzioni al centro di una tavola rotonda

BuyFood diventa occasione per fare il punto sul settore: evento venerdì 27 ottobre a partire dalle 10.30 sul canale Youtube di intoscana

Enogastronomia /

BuyFood: torna la vetrina internazionale del gusto Made in Tuscany, sempre più bio

Il 26 e 27 ottobre al Palazzo degli Affari di Firenze due giorni di incontri tra produttori di eccellenze dell’agroalimentare toscano e buyer provenienti da 20 paesi

Enogastronomia /

Autentico e genuino: il prosciutto toscano DOP raccontato in un video

Con la rubrica “Nato in Toscana” andiamo a scoprire uno dei prodotti simbolo della regione, caratterizzato da un sapore delicato e un gusto intenso

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.